Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
Aggiungi un accessorio:
49,99 €
Aggiunto al carrello.
189,99 €
Aggiunto al carrello.
G Etichetta di efficienza energetica

Sony KD-43X85K – 43 Pollici – 4K Ultra HD – High Dynamic Range (HDR) – Smart TV (Google TV) – Black - Google TV KD43X85KPAEP [Classe di efficienza energetica G]

4,4 su 5 stelle 194

43"
TV
Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.

Informazioni su questo articolo

  • Film d'azione, sport e giochi sono fluidi e chiari sul TV KD-43X85K 4K, grazie al pannello 100Hz / 120Hz che aggiorna i contenuti sul TV 120 volte al secondo per transizioni senza interruzioni.
  • Un audio chiaro e potente viene fornito dall' innovativo altoparlante X-Balanced e la tecnologia audio surround di Dolby Atmos ti consente di goderti le emozioni del cinema a casa!
  • Con il nostro piedistallo premium a 2 posizioni, hai la piena flessibilità di scegliere tra un allestimento standard o stretto per mobili più piccoli.
  • Ideali per i giocatori, i TV BRAVIA offrono un gameplay ultra-reattivo e fluido con una frequenza di aggiornamento variabile (VRR) e una modalità a bassa latenza automatica in HDMI 2.1.
  • Compatibile con BRAVIA CAM, immagini e audio sono ottimizzati in base alla tua posizione all'interno della stanza, inoltre un sensore di luce e colore regola le immagini in base alle condizioni di illuminazione.
Outlet Elettronica
Centinaia di prodotti a prezzo speciale. Scopri

Cerchi informazioni specifiche?


Descrizione Prodotto

X85K
X85K

Colori mozzafiato, per scene che prendono vita sullo schermo

Immergiti in oltre un miliardo di colori. Triluminos Pro e il processore 4K HDR X1 ricreano immagini dai colori eccezionali e con un contrasto elevato, talmente realistiche che ti sembrerà di poterle quasi toccare con mano.

X-Balanced Speaker

Audio di alta qualità, puro piacere d'ascolto

Goditi i tuoi film e la tua musica con un audio chiaro e nitido. Con la sua forma unica, il nostro X-Balanced Speaker si abbina alla perfezione al design sottile del televisore e ottimizza la qualità audio.

X85K
X85K
Dolby Vision e Dolby Atmos

Vivi un'autentica esperienza cinematografica nel salotto di casa

Questo TV 4K Ultra HD porta il cinema direttamente a casa tua, per film più emozionanti che mai. Grazie alla tecnologia Dolby Vision le scene sullo schermo prendono vita, mentre Dolby Atmos ti avvolge in un audio coinvolgente. Goditi i tuoi film preferiti con maggiore intensità e realismo.

X85K
Comando vocale integrato

Controlla il televisore con la tua voce

Premi l'apposito pulsante del telecomando per accedere ai tuoi contenuti più velocemente. Chiedi all'Assistente Google di trovarti un titolo specifico, cerca per genere, ricevi consigli personalizzati e risultati sportivi aggiornati, controlla altri dispositivi della smart home e molto altro.

Supporto a due posizioni

Piedistallo premium versatile

Il supporto dal design raffinato e flessibile offre due possibili configurazioni del TV: puoi infatti scegliere l'impostazione standard per concentrarti sull'immagine oppure quella stretta in caso di mobili più piccoli.*

X85K

Esplora nuove esperienze TV con Bravia Cam

X85K

Scopri nuovi modi di guardare la TV con Bravia Cam, venduta separatamente. Parla con amici e familiari su un ampio schermo e goditi un'esperienza di visione ottimizzata: Bravia Cam riconosce il punto in cui ti trovi, quindi regola l'audio e le immagini in base all'ambiente.

Confronta il modello X85K con altri TV Bravia XR

X72K

X85K

X85K

X90S

X85K

X90K

X90K

X95K

X85K

A75K

Recensioni dei clienti
4,4 su 5 stelle
194
4,5 su 5 stelle
251
4,5 su 5 stelle
103
5,0 su 5 stelle
2
4,5 su 5 stelle
297
Prezzo
913,22 € 1.645,20 €
Dimensioni dello schermo
43", 50", 55", 65", 75", 85" 50" 55", 65", 75", 85" 55", 65", 75", 85" 55", 65"
Dispositivo di visualizzazione
LED Full Array LED Full Array LED Full Array LED OLED
Processore
Processore X1 Processore XR Processore XR Processore XR Processore XR
Qualità delle immagini
4K HDR 4K HDR 4K HDR 4K HDR 4K HDR
Colore
Triluminos Pro XR Triluminos Pro XR Triluminos Pro XR Triluminos Pro XR Triluminos Pro
Movimento
Motionflow XR (100Hz nat.) XR Motion Clarity (100Hz nat.) XR Motion Clarity (100Hz nat.) XR Motion Clarity (100Hz nat.) XR OLED Motion (100Hz nat.)
Audio
X-Balanced Speaker XR Motion Clarity (100Hz nat.) Acoustic Multi-Audio Acoustic Multi-Audio Acoustic Surface Audio
Uscita audio
20 W 20 W 30 W 60 W 40 W
Supporto*
A 2 posizioni Fisso A 3 posizioni A 3 posizioni Fisso
Telecomando
Nero (contorno) Nero (contorno) Nero (contorno) In alluminio, funzione Finder Standard
Comando vocale
Ricerca vocale Ricerca vocale Ricerca vocale Ricerca a mani libere Ricerca vocale
Compatibilità con Bravia Cam
Solo videochiamate Videochiamate, Gesture Control Videochiamate, Gesture Control Videochiamate, Gesture Control Videochiamate, Gesture Control

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Sony KD-43X85K – 43 Pollici – 4K Ultra HD – High Dynamic Range (HDR) – Smart TV (Google TV) – Black - Google TV KD43X85KPAEP
Sony KD-43X85K – 43 Pollici – 4K Ultra HD – High Dynamic Range (HDR) – Smart TV (Google TV) – Black - Google TV KD43X85KPAEP
Consigli
Sony XR-42A90K – 42 Pollici - BRAVIA XR - OLED – 4K Ultra HD – High Dynamic Range (HDR) – Smart TV (Google TV) -, Nero. XR42A90KPAEP
dummy
Sony BRAVIA XR, XR-65A95L, OLED, 4K Ultra HD, High Dynamic Range (HDR), Smart TV (Google TV)
dummy
Sony XR-48A90K - 48 Pollici - BRAVIA XR - OLED - 4K Ultra HD - High Dynamic Range (HDR) - Smart TV (Google TV) - nero XR48A90KPAEP
dummy
Hisense 43" QLED 4K 43A78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa, Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, Nero
dummy
Sony BRAVIA KD-55X85L, Full Array LED, 4K HDR, Google TV, ECO PACK, BRAVIA CORE, Seamless Edge Design, Modello 2023
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
PrezzoAttualmente non disponibile.1.529,00€-13% 3.489,00€
Consigl.:3.999,00 €
1.599,99€338,90€1.099,99€
Consegna
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Recensioni dei clienti
Controllo remoto
4,6
4,0
4,0
4,3
4,2
Luminosità
4,6
4,4
4,4
5,0
4,0
Ottimo rapporto qualità-prezzo
3,8
3,8
4,4
4,0
Venduto da
Amazon
Amazon
Amazon
Amazon
Amazon
tipo di display
Direct LED
LED
OLED
LED
VA
LCD
dimensioni del display
42 inches
65 inches
48 inches
43 inches
anno modello
2022
2022
2023
2022
2021
2023
risoluzione
4K
4K
4K
4K
4K
4K
sistema operativo
Google TV
Android
Google TV
VIDAA U
Android 10
interfaccia hardware
hdmi
hdmi
hdmi
ethernet, 802 11 acbgn, bluetooth 5, hdmi, usb3.0
hdmi, bluetooth, usb
tecnologia di connettività
Bluetooth, HDMI, Wi-Fi, USB
Ethernet, HDMI, Wi-Fi, USB
Wi-Fi, HDMI, Bluetooth, USB
Ethernet, HDMI, Wi-Fi, USB
Wi-Fi, HDMI, Bluetooth, Ethernet, USB
Wi-Fi, HDMI, Bluetooth, USB
metodo di controllo
remote
voice
voice
remote

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Feedback

Sony

Sony KD-43X85K – 43 Pollici – 4K Ultra HD – High Dynamic Range (HDR) – Smart TV (Google TV) – Black - Google TV KD43X85KPAEP


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • Telecomando
  • Batterie
  • Cavo di alimentazione
  • Dettagli prodotto

    • Lingua ‏ : ‎ Inglese
    • Dimensioni prodotto ‏ : ‎ 28,8 x 96,4 x 62,9 cm; 10,2 kg
    • Disponibile su Amazon.it a partire dal ‏ : ‎ 14 aprile 2022
    • Produttore ‏ : ‎ Sony
    • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
    • ASIN ‏ : ‎ B09X4TPM8C
    • Numero modello articolo ‏ : ‎ KD43X85KPAEP
    • Recensioni dei clienti:
      4,4 su 5 stelle 194

    Informazioni importanti

    Classe di efficienza energetica

    G

    Recensioni clienti

    4,4 su 5 stelle
    4,4 su 5
    194 valutazioni globali
    Colori Naturali, immagini fluide e neri profondi …. Buon audio …. Ma …  – Sony KD-85X85K
    4 Stelle
    Colori Naturali, immagini fluide e neri profondi …. Buon audio …. Ma … – Sony KD-85X85K
    Sony KD-85X85K – 85 Pollici – 4K Ultra HD – High Dynamic Range (HDR) – Smart TV (Google TV) – Black - Google TV KD85X85K- costo 2.000 -2300 € (prime) a maggio 2023Grazie al programma Vine di cui facciamo parte abbiamo avuto modo di testare per la prima volta uno smart TV del brand Sony a noi noto già per precedenti acquisti quali Televisori e monitor per PC.Cominciò questa recensione dicendo che recensisco questo TV dopo circa 9 mesi di utilizzo quotidiano sia nostro, per vedere programmi televisivi e streaming vario, che di mio figlio, per utilizzo con XBOX serie X .... Insomma la mia recensione non sarà affetta dall'inevitabile EFFETTO WOW che un pannello come questo ingenera appena lo si vede e lo si usa per le prime volte.Posso riassumere la mia esperienza dicendo che siamo di fronte a ottimo televisore, che gestisce bene anche segnali HD e FHD (non 4k) e già predisposto con le attuali potentissime console ps5 o XBox serie X a 120 Hz, con un comparto audio superiore a diverse soundbar che ho potuto provare in questi anni.✓ DESCRIZIONE PRODOTTO ed ESPERIENZA D'USOSi, ci troviamo di fronte ad un mastodontico pannello da 85 pollici …. il più grande che Sony produca.Appartiene però alla famiglia "povera" degli Edge led.I pannelli LCD led infatti oggi hanno subito una evoluzione notevole per superare i problemi di cui erano affetti ed oggi troviamo in commercio, non solo con la Sony:- PANNELLI EDGE LED, quei pannelli LCD che hanno le sorgenti luminose LED disposte solo lungo il bordo della cornice è che tramite opportuni specchi interni riescono a diffondere la luce anche nel resto del pannello. Questo tipo di soluzione, di solito, non permette di vedere al meglio aree molto chiare e profondamente scure in contemporanea. Le aree luminose non sono abbastanza chiare mentre quelle nere hanno un aspetto grigio o bluastro- PANNELLI MINI LED, in cui i LED sono più piccoli e presenti in maggior numero ma sempre sui bordi- PANNELLI FULL ARRAY LED, in cui i LED sono disposti a matrice più o meno fitta su tutto il pannello, pannello che permette di far visualizzare immagini più realistiche, con neri migliori e minor zone con .... Diciamo una via di mezzo tra un LED a cornice è un prestigioso pannello OLED.Ovviamente è inutile dire che come sempre ha la qualità di immagini migliori corrisponde un prezzo di vendita maggiore.Ad ogni modo come potete vedere dal sito Sony, su questo 85 pollici della serie KD la Sony ha usato anche hardware della peculiare del serie superiore XR … quale ad esempio il pannello a 120 HertzAttualmente posseggo un Panasonic serie 8 da 55 pollici, top di gamma del 2015, che ha oramai sette anni di vita, anche lui Edge led .... Ma fin dalle prime ore di utilizzo, dopo qualche settaggio sull'immagine, sono rimasto favorevolmente colpito da questo Sony e non solamente per le dimensioni ma soprattutto per la grande qualità dell'immagine e del suono.Di seguito vi riporto maggiori dettagli sulla mia esperienza io utilizzo con questo prodotto. ---> DESIGN e MATERIALIdevo dire bello ed elegante nelle sue generose dimensioni questo TV, ma senza alcuna particolarità nel design che lo contraddistingua dai competitor.Insomma il solito TV senza bordi con leggero bordo solo nella parte inferiore dove trovano posto i soliti vari sensori per il telecomando e di luminosità.Buona l'impressione di solidità. Anche se è tutta plastica e le sue dimensioni sono imponenti non ci sono scricchiolii quando la maneggiamo.Su un TV di questo costo mi sarei aspettato magari la scocca in metallo, ma come detto, è comunque solido e pesa già così di suo 45 kg .... con telaio in metallo sarebbe pesato ancora di più. ---> PREPARAZIONE E MONTAGGIO PIEDISTALLO O STAFFECome potrete immaginare il peso di 45 kg e le dimensioni di circa due metri di larghezza rendono difficile anche maneggiare questo pannello per posizionarlo dove vogliamo.Va maneggiato da almeno 2 - 3 persone specie nelle fasi in cui lo si abbatte per terra per installare i due pezzi del piedistallo (vedere foto).Qui dobbiamo dire che è possibile installare i piedi in due posizioni, una più centrale e l'altra agli estremi del televisore in modo da adattarsi ad eventuali mobili non troppo larghi .... Buona cosa.Le staffe si installano ad incastro senza alcun bullone ed entrano all'interno del televisore per almeno 30 cm ma devo dire che a causa delle elevate dimensioni del pannello da 85 pollici che è alto un 1.10 metri non sembra mai essere troppo stabile. Motivo per cui se avete in casa bambini o animali Io suggerirei (lo dice anche il manale) una installazione con staffa a parete oppure se optate per il piedistallo di utilizzare i bussolotti dati in dotazione per installare la staffa per ancorare comunque il televisore al muro tramite dei tasselli e dei cavetti di acciaio.Il televisore è predisposto per le staffe a muro con attacchi Vesa 40 x 40Passiamo ora alle prime fasi di installazione. ---> SINTONIZZATORE CANALIscansione digitale TV solo 1 minuto, molto veloce, di solito i televisori buoni ci metto almeno 2-3 minuti ---> FUNZIONALITÀ SMARTÈ un TV con sistema operativo Google Android per cui lo store delle applicazioni è abbastanza fornito.Il sistema gira molto fluido e non vi sono blocchi durante l’utilizzo. Ad oggi mi è capitato solo una volta che rimanesse impallato per cui l’ho dovuto spegnere e riaccendere.Ci sono tutte le applicazioni principali you tube, netflix, prime video, Disney Channel ed infine quelle del momento per vedere le iptv come ad esempio.Il lancio delle applicazioni avviene in maniera veramente rapida e qualsiasi applicazione parte in meno di un secondo.Inoltre a differenza di altri televisori che ho visto qui le applicazioni è come se restassero aperte per cui se ad esempio chiudiamo YouTube e spegniamo la televisione riaprendo YouTube potremo continuare la visione da dove era stato interrotta.Ottima la possibilità di utillizzo dell’assistente vocale google …. Molto più rapido ed efficiente cercare tramite il microfono integrato nel telecomando che con ricerche da tastiera.Nota per me negativa invece per quanto riguarda lo spazio di archiviazione disponibile .... Infatti ci sono solo 4.4 GB liberi su 16 (levando lo spazio per il sistema operativo) …. Più che sufficiente per le normali app da TV ma ad esempio insufficiente se volessimo installare dallo store un gioco come Asphalt9.Non mi risulta sia è possibile aumentare lo spazio di archiviazione con penne USB o hard disk. ---> QUALITA’ IMMAGINEDevo dire che in generale sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità delle immagini di questo televisore che dopo qualche piccola regolazione sulla intensità dei Neri ha raggiunto una qualità immagine per me più che buona.I COLORII colori e il realismo delle immagini e sono molto buoni e nettamente superiore al mio Panasonic precedente che comunque non era un modello economico.I colori in generale non sembrano artefatti come pure ottimi sono i colori degli incarnati dei visi, anch'essi molto realistici.FILAMTI 4KEccezionale la qualità ovviamente con immagini 4KFILMATI Full HDpiacevolmente sorpreso dal modo in cui i processori usati dalla Sony per i circuiti di questo televisore estendono il segnale full HD per adattarlo a questo pannello 4K.È ovvio che la qualità risultante non sarà come quella di un filmato 4K nativo ma rispetto ad altri televisori che ho visto è realmente superiore e non ci sono artefatti grafici o scalettamenti evidenti dovuti alle interpolazioni create per l'adattamento dell'immagine.FLUIDITA’ IMMAGINE e GAMINGGrazie al pannello a 120 Hertz le immagini sono sempre molto fluide anche nei film d'azione e nelle trasmissioni sportive dove le immagini molto veloci non producono alcun tipo di fastidioso effetto scia.Per sfruttare appieno il pannello a 120 Hertz (PS5 o Xbox) si noti che vanno usate le porte HDMI dedicate su cui è indicato espressamente 4k/120 hz.ANGOLO DI VISIONENon ho trovato un valore dichiarato, ma devo dire che da questo punto di vista è un buon pannello ed i colori sbiadiscono solo leggermente mettendosi di lato.AUTOREGOLAZIONE LUMINOSITA’Lavora molto bene. Impostata su alto risparmio energetico fa veramente un buon lavoro e non regolo mai io dal telecomando. Si adatta molto velocemente al mutare delle condizioni di luminosità ambientale. ---> AUDIOQuesto televisore è dotato di un sistema audio a 2 casse da ben 10W l’una.Sono del tipo “Speaker Bass Reflex Speaker X-Balanced” e supportano i migliori codec audio quali AUDIO DTS (DTS Digital Surround), Dolby Audio e Dolby Atmos.Circa la qualità dell'audio posso dire che è più che buona ….Io posseggo infatti una soundbar della Bose serie Smart 300, ma questo televisore SONY non me la fa rimpiangere affatto.Il suono emesso dal televisore è molto potente, pulito, ben presenti i bassi e soprattutto ben spaziato, permette di distinguere perfettamente i suoni provenienti dal fronte sinistro e da quello destro.Bisogna dire che qui la Sony ha bene pensato di mettere le casse nella parte inferiore della TV per cui il suono arriva molto diretto e non di riflesso dal muto come nei televisori con le casse posteriori.Anche la musica viene ben riprodotta, con la giusta quantità di bassi.Un televisore insomma che vi farà risparmiare almeno 200-300 € di sound bar con suono equivalente.Devo dire che di meglio ho sentito solo i Sony OLED che hanno il sistema audio denominato da Sony come “Acoustic Surface Audio+” in cui generando delle vibrazioni dietro lo schermo questo viene fatto vibrare e diventa come uno speaker. ---> INGRESSI E PORTELe porte di ingresso sono poste tutte nella parte centrale posteriore del pannello. In particolari troviamo:- INGRESSI HDMI TOTALI … 4 inferiori- VARIABLE REFRESH RATE (VRR 120 Hz) … modo gaming, sì per HDMI 3 e 4- AUTO LOW LATENCY MODE (ALLM) … modo gaming, sì per HDMI 3 e 4- INGRESSO/I VIDEO COMPOSITO … 1- USCITE AUDIO DIGITALI … 1 (laterale)- INGRESSI IF (SATELLITE) … 1 (laterale)- CANALE DI RITORNO AUDIO HDMI (ARC e eARC) ---> TELECOMANDIVengono forniti 2 telecomando, uno più specifico per le trasmissioni TV e l’altro per la parte smart/internet.In generale ben fatti, reattivi e robusti ma da un punto di vista della scelta di come suddividere i tasti tra i due telecomandi non sono troppo soddisfatto del lavoro fatto dalla Sony.In particolare trovo incompleto il piccolo telecomando dedicato alla parte Smart, che presenta tutti i comandi della parte Smart più i tasti volume, cambio canale o sorgente, ma non vi sono i tasti per la gestione dei filmati (avanti veloce, indietro veloce, play e pausa) che sono invece stati messi sul primo telecomando a prevalente utilizzo visione antenna TV.Avrei preferito avere questi ultimi sul telecomando Smart in modo da usare, durante l'utilizzo servizi streaming, un solo telecomando invece che due. ---> PERIFERICHE BLUETOOTHOttima la connessione bluetooth, nessun problema avuto con varie tastiere e cuffie.Circa le cuffie poi posso dire che non vi sono problemi di sincronia con le immagini sia da contenuti TV che streaming. ---> CONSUMIEssendo un pannello di ENORMI dimensioni nonostante sia a tecnologia led ha ovviamente un consumo non bassissimo … si parla di un consumo medio che varia tra i 170 W (in modalità standard) ed i 260 W (modo HDR).Questa differenza di consumo è dovuta al fatto che il pannello ha un consumo maggiore quando produce colori chiari (es il bianco) mentre ovviamente consuma meno quando visualizza colori scuri, con consumo minimo quando visualizza il colore nero.Ad ogni modo trovo ben fatto il menù che oltre alle normali impostazioni di risparmio energetico che spengono il pannello dopo tot minuti di inattività (che possiamo decidere tra 30 minuti e due ore) ha anche un altro accorgimento che, nel caso ad esempio lasciamo il TV acceso su YouTube, e non scegliamo un filmato la TV si spegne automaticamente dopo 5 minuti.La TV ovviamente in questo caso non sarà spenta, ma sarà spento solo il pannello, con un notevole risparmio energetico quindi.Inoltre premendo il tasto “su” del telecomando nel menù veloce è disponibile l'opzione “spegni pannello” … in questo modo ad esempio potremmo sentire il TG o il nostro programma preferito o asco latrare la musica senza guardare le immagini nel caso il televisore sia in un altro stanza adiacente.✓ CONCLUSIONE e QUALITA'-PREZZO- ottima qualità costruttiva, delle immagini ed affidabilità al momento;- prezzo .... era quasi 3.000€ al momento del lancio. Ultimamente era a circa 2.400 €, direi nella media per TV di queste dimensioni e con pannelli 120 Hz con un non trascurabile buon audio che non fa rimpiangere le sound bar.Di meglio ci sarebbe solo un OLED o un FULL ARRAY LED …. Ma con sui 2.000€ ci fermiamo se va bene a 65 pollici a parità di caratteristiche con questo. A voi la scelta.MIO VOTO FINALE 4 STELLE piene meritateSpero che la mia esperienza vi torni utile e alla prossima review, ciaodecVirusRef: https://www.amazon.it/dp/B09X4W2288
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 18 febbraio 2023
    Taglia: 85"Nome stile: TVAcquisto verificato
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 5 novembre 2022
    Taglia: 43"Nome stile: TVAcquisto verificato
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 11 giugno 2023
    Taglia: 85"Nome stile: TVRecensione Vine di un prodotto gratuito( Cos'è? )
    Immagine cliente
    4,0 su 5 stelle Colori Naturali, immagini fluide e neri profondi …. Buon audio …. Ma … – Sony KD-85X85K
    Recensito in Italia il 11 giugno 2023
    Sony KD-85X85K – 85 Pollici – 4K Ultra HD – High Dynamic Range (HDR) – Smart TV (Google TV) – Black - Google TV KD85X85K
    - costo 2.000 -2300 € (prime) a maggio 2023

    Grazie al programma Vine di cui facciamo parte abbiamo avuto modo di testare per la prima volta uno smart TV del brand Sony a noi noto già per precedenti acquisti quali Televisori e monitor per PC.

    Cominciò questa recensione dicendo che recensisco questo TV dopo circa 9 mesi di utilizzo quotidiano sia nostro, per vedere programmi televisivi e streaming vario, che di mio figlio, per utilizzo con XBOX serie X .... Insomma la mia recensione non sarà affetta dall'inevitabile EFFETTO WOW che un pannello come questo ingenera appena lo si vede e lo si usa per le prime volte.
    Posso riassumere la mia esperienza dicendo che siamo di fronte a ottimo televisore, che gestisce bene anche segnali HD e FHD (non 4k) e già predisposto con le attuali potentissime console ps5 o XBox serie X a 120 Hz, con un comparto audio superiore a diverse soundbar che ho potuto provare in questi anni.

    ✓ DESCRIZIONE PRODOTTO ed ESPERIENZA D'USO
    Si, ci troviamo di fronte ad un mastodontico pannello da 85 pollici …. il più grande che Sony produca.
    Appartiene però alla famiglia "povera" degli Edge led.
    I pannelli LCD led infatti oggi hanno subito una evoluzione notevole per superare i problemi di cui erano affetti ed oggi troviamo in commercio, non solo con la Sony:
    - PANNELLI EDGE LED, quei pannelli LCD che hanno le sorgenti luminose LED disposte solo lungo il bordo della cornice è che tramite opportuni specchi interni riescono a diffondere la luce anche nel resto del pannello. Questo tipo di soluzione, di solito, non permette di vedere al meglio aree molto chiare e profondamente scure in contemporanea. Le aree luminose non sono abbastanza chiare mentre quelle nere hanno un aspetto grigio o bluastro
    - PANNELLI MINI LED, in cui i LED sono più piccoli e presenti in maggior numero ma sempre sui bordi
    - PANNELLI FULL ARRAY LED, in cui i LED sono disposti a matrice più o meno fitta su tutto il pannello, pannello che permette di far visualizzare immagini più realistiche, con neri migliori e minor zone con .... Diciamo una via di mezzo tra un LED a cornice è un prestigioso pannello OLED.

    Ovviamente è inutile dire che come sempre ha la qualità di immagini migliori corrisponde un prezzo di vendita maggiore.

    Ad ogni modo come potete vedere dal sito Sony, su questo 85 pollici della serie KD la Sony ha usato anche hardware della peculiare del serie superiore XR … quale ad esempio il pannello a 120 Hertz

    Attualmente posseggo un Panasonic serie 8 da 55 pollici, top di gamma del 2015, che ha oramai sette anni di vita, anche lui Edge led .... Ma fin dalle prime ore di utilizzo, dopo qualche settaggio sull'immagine, sono rimasto favorevolmente colpito da questo Sony e non solamente per le dimensioni ma soprattutto per la grande qualità dell'immagine e del suono.
    Di seguito vi riporto maggiori dettagli sulla mia esperienza io utilizzo con questo prodotto.

    ---> DESIGN e MATERIALI
    devo dire bello ed elegante nelle sue generose dimensioni questo TV, ma senza alcuna particolarità nel design che lo contraddistingua dai competitor.
    Insomma il solito TV senza bordi con leggero bordo solo nella parte inferiore dove trovano posto i soliti vari sensori per il telecomando e di luminosità.
    Buona l'impressione di solidità. Anche se è tutta plastica e le sue dimensioni sono imponenti non ci sono scricchiolii quando la maneggiamo.
    Su un TV di questo costo mi sarei aspettato magari la scocca in metallo, ma come detto, è comunque solido e pesa già così di suo 45 kg .... con telaio in metallo sarebbe pesato ancora di più.

    ---> PREPARAZIONE E MONTAGGIO PIEDISTALLO O STAFFE
    Come potrete immaginare il peso di 45 kg e le dimensioni di circa due metri di larghezza rendono difficile anche maneggiare questo pannello per posizionarlo dove vogliamo.
    Va maneggiato da almeno 2 - 3 persone specie nelle fasi in cui lo si abbatte per terra per installare i due pezzi del piedistallo (vedere foto).
    Qui dobbiamo dire che è possibile installare i piedi in due posizioni, una più centrale e l'altra agli estremi del televisore in modo da adattarsi ad eventuali mobili non troppo larghi .... Buona cosa.
    Le staffe si installano ad incastro senza alcun bullone ed entrano all'interno del televisore per almeno 30 cm ma devo dire che a causa delle elevate dimensioni del pannello da 85 pollici che è alto un 1.10 metri non sembra mai essere troppo stabile. Motivo per cui se avete in casa bambini o animali Io suggerirei (lo dice anche il manale) una installazione con staffa a parete oppure se optate per il piedistallo di utilizzare i bussolotti dati in dotazione per installare la staffa per ancorare comunque il televisore al muro tramite dei tasselli e dei cavetti di acciaio.
    Il televisore è predisposto per le staffe a muro con attacchi Vesa 40 x 40
    Passiamo ora alle prime fasi di installazione.

    ---> SINTONIZZATORE CANALI
    scansione digitale TV solo 1 minuto, molto veloce, di solito i televisori buoni ci metto almeno 2-3 minuti

    ---> FUNZIONALITÀ SMART
    È un TV con sistema operativo Google Android per cui lo store delle applicazioni è abbastanza fornito.
    Il sistema gira molto fluido e non vi sono blocchi durante l’utilizzo. Ad oggi mi è capitato solo una volta che rimanesse impallato per cui l’ho dovuto spegnere e riaccendere.
    Ci sono tutte le applicazioni principali you tube, netflix, prime video, Disney Channel ed infine quelle del momento per vedere le iptv come ad esempio.
    Il lancio delle applicazioni avviene in maniera veramente rapida e qualsiasi applicazione parte in meno di un secondo.
    Inoltre a differenza di altri televisori che ho visto qui le applicazioni è come se restassero aperte per cui se ad esempio chiudiamo YouTube e spegniamo la televisione riaprendo YouTube potremo continuare la visione da dove era stato interrotta.
    Ottima la possibilità di utillizzo dell’assistente vocale google …. Molto più rapido ed efficiente cercare tramite il microfono integrato nel telecomando che con ricerche da tastiera.

    Nota per me negativa invece per quanto riguarda lo spazio di archiviazione disponibile .... Infatti ci sono solo 4.4 GB liberi su 16 (levando lo spazio per il sistema operativo) …. Più che sufficiente per le normali app da TV ma ad esempio insufficiente se volessimo installare dallo store un gioco come Asphalt9.
    Non mi risulta sia è possibile aumentare lo spazio di archiviazione con penne USB o hard disk.

    ---> QUALITA’ IMMAGINE
    Devo dire che in generale sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità delle immagini di questo televisore che dopo qualche piccola regolazione sulla intensità dei Neri ha raggiunto una qualità immagine per me più che buona.

    I COLORI
    I colori e il realismo delle immagini e sono molto buoni e nettamente superiore al mio Panasonic precedente che comunque non era un modello economico.
    I colori in generale non sembrano artefatti come pure ottimi sono i colori degli incarnati dei visi, anch'essi molto realistici.

    FILAMTI 4K
    Eccezionale la qualità ovviamente con immagini 4K

    FILMATI Full HD
    piacevolmente sorpreso dal modo in cui i processori usati dalla Sony per i circuiti di questo televisore estendono il segnale full HD per adattarlo a questo pannello 4K.
    È ovvio che la qualità risultante non sarà come quella di un filmato 4K nativo ma rispetto ad altri televisori che ho visto è realmente superiore e non ci sono artefatti grafici o scalettamenti evidenti dovuti alle interpolazioni create per l'adattamento dell'immagine.

    FLUIDITA’ IMMAGINE e GAMING
    Grazie al pannello a 120 Hertz le immagini sono sempre molto fluide anche nei film d'azione e nelle trasmissioni sportive dove le immagini molto veloci non producono alcun tipo di fastidioso effetto scia.
    Per sfruttare appieno il pannello a 120 Hertz (PS5 o Xbox) si noti che vanno usate le porte HDMI dedicate su cui è indicato espressamente 4k/120 hz.

    ANGOLO DI VISIONE
    Non ho trovato un valore dichiarato, ma devo dire che da questo punto di vista è un buon pannello ed i colori sbiadiscono solo leggermente mettendosi di lato.

    AUTOREGOLAZIONE LUMINOSITA’
    Lavora molto bene. Impostata su alto risparmio energetico fa veramente un buon lavoro e non regolo mai io dal telecomando. Si adatta molto velocemente al mutare delle condizioni di luminosità ambientale.

    ---> AUDIO
    Questo televisore è dotato di un sistema audio a 2 casse da ben 10W l’una.
    Sono del tipo “Speaker Bass Reflex Speaker X-Balanced” e supportano i migliori codec audio quali AUDIO DTS (DTS Digital Surround), Dolby Audio e Dolby Atmos.
    Circa la qualità dell'audio posso dire che è più che buona ….
    Io posseggo infatti una soundbar della Bose serie Smart 300, ma questo televisore SONY non me la fa rimpiangere affatto.
    Il suono emesso dal televisore è molto potente, pulito, ben presenti i bassi e soprattutto ben spaziato, permette di distinguere perfettamente i suoni provenienti dal fronte sinistro e da quello destro.
    Bisogna dire che qui la Sony ha bene pensato di mettere le casse nella parte inferiore della TV per cui il suono arriva molto diretto e non di riflesso dal muto come nei televisori con le casse posteriori.
    Anche la musica viene ben riprodotta, con la giusta quantità di bassi.
    Un televisore insomma che vi farà risparmiare almeno 200-300 € di sound bar con suono equivalente.
    Devo dire che di meglio ho sentito solo i Sony OLED che hanno il sistema audio denominato da Sony come “Acoustic Surface Audio+” in cui generando delle vibrazioni dietro lo schermo questo viene fatto vibrare e diventa come uno speaker.

    ---> INGRESSI E PORTE
    Le porte di ingresso sono poste tutte nella parte centrale posteriore del pannello. In particolari troviamo:
    - INGRESSI HDMI TOTALI … 4 inferiori
    - VARIABLE REFRESH RATE (VRR 120 Hz) … modo gaming, sì per HDMI 3 e 4
    - AUTO LOW LATENCY MODE (ALLM) … modo gaming, sì per HDMI 3 e 4
    - INGRESSO/I VIDEO COMPOSITO … 1
    - USCITE AUDIO DIGITALI … 1 (laterale)
    - INGRESSI IF (SATELLITE) … 1 (laterale)
    - CANALE DI RITORNO AUDIO HDMI (ARC e eARC)

    ---> TELECOMANDI
    Vengono forniti 2 telecomando, uno più specifico per le trasmissioni TV e l’altro per la parte smart/internet.
    In generale ben fatti, reattivi e robusti ma da un punto di vista della scelta di come suddividere i tasti tra i due telecomandi non sono troppo soddisfatto del lavoro fatto dalla Sony.
    In particolare trovo incompleto il piccolo telecomando dedicato alla parte Smart, che presenta tutti i comandi della parte Smart più i tasti volume, cambio canale o sorgente, ma non vi sono i tasti per la gestione dei filmati (avanti veloce, indietro veloce, play e pausa) che sono invece stati messi sul primo telecomando a prevalente utilizzo visione antenna TV.
    Avrei preferito avere questi ultimi sul telecomando Smart in modo da usare, durante l'utilizzo servizi streaming, un solo telecomando invece che due.

    ---> PERIFERICHE BLUETOOTH
    Ottima la connessione bluetooth, nessun problema avuto con varie tastiere e cuffie.
    Circa le cuffie poi posso dire che non vi sono problemi di sincronia con le immagini sia da contenuti TV che streaming.

    ---> CONSUMI
    Essendo un pannello di ENORMI dimensioni nonostante sia a tecnologia led ha ovviamente un consumo non bassissimo … si parla di un consumo medio che varia tra i 170 W (in modalità standard) ed i 260 W (modo HDR).
    Questa differenza di consumo è dovuta al fatto che il pannello ha un consumo maggiore quando produce colori chiari (es il bianco) mentre ovviamente consuma meno quando visualizza colori scuri, con consumo minimo quando visualizza il colore nero.
    Ad ogni modo trovo ben fatto il menù che oltre alle normali impostazioni di risparmio energetico che spengono il pannello dopo tot minuti di inattività (che possiamo decidere tra 30 minuti e due ore) ha anche un altro accorgimento che, nel caso ad esempio lasciamo il TV acceso su YouTube, e non scegliamo un filmato la TV si spegne automaticamente dopo 5 minuti.
    La TV ovviamente in questo caso non sarà spenta, ma sarà spento solo il pannello, con un notevole risparmio energetico quindi.
    Inoltre premendo il tasto “su” del telecomando nel menù veloce è disponibile l'opzione “spegni pannello” … in questo modo ad esempio potremmo sentire il TG o il nostro programma preferito o asco latrare la musica senza guardare le immagini nel caso il televisore sia in un altro stanza adiacente.

    ✓ CONCLUSIONE e QUALITA'-PREZZO
    - ottima qualità costruttiva, delle immagini ed affidabilità al momento;
    - prezzo .... era quasi 3.000€ al momento del lancio. Ultimamente era a circa 2.400 €, direi nella media per TV di queste dimensioni e con pannelli 120 Hz con un non trascurabile buon audio che non fa rimpiangere le sound bar.

    Di meglio ci sarebbe solo un OLED o un FULL ARRAY LED …. Ma con sui 2.000€ ci fermiamo se va bene a 65 pollici a parità di caratteristiche con questo. A voi la scelta.

    MIO VOTO FINALE 4 STELLE piene meritate

    Spero che la mia esperienza vi torni utile e alla prossima review, ciao
    decVirus

    Ref: https://www.amazon.it/dp/B09X4W2288
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 5 settembre 2022
    Taglia: 85"Nome stile: TVRecensione Vine di un prodotto gratuito( Cos'è? )
    11 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    alfredo_
    5,0 su 5 stelle Tolles Bild, toller Sound.
    Recensito in Germania il 20 febbraio 2024
    Taglia: 50"Nome stile: TVAcquisto verificato
    Nagrrra
    5,0 su 5 stelle Très belle image et très bon son
    Recensito in Francia il 21 settembre 2023
    Taglia: 43"Nome stile: TVAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Alex
    5,0 su 5 stelle Hammer
    Recensito in Germania il 22 gennaio 2024
    Taglia: 85"Nome stile: TVAcquisto verificato
    Nanaki
    5,0 su 5 stelle Gran calidad, moderna y muchas funciones: 96,4cm horizontal
    Recensito in Spagna il 22 dicembre 2022
    Taglia: 43"Nome stile: TVAcquisto verificato
    Immagine cliente
    Nanaki
    5,0 su 5 stelle Gran calidad, moderna y muchas funciones: 96,4cm horizontal
    Recensito in Spagna il 22 dicembre 2022
    Empiezo comentando las dudas que yo mismo tenía. Primero que mide 96,4cm en horizontal, como se ve en la imagen no me habría cabido si medía más. Al final me la compré porque me contestó una propia persona de Sony a mi pregunta, lo cual también me dio confianza. Las teles Sony suelen ser más caras pero son garantía de calidad, de duración y de que luego el soporte te ayuda si te pasa algo. La otra tele que tenía es Sony y lleva 12 años en mi casa y funciona de maravilla, pero me he comprado esta porque tiene 4k.

    Más cosas, tiene 4 puertos HDMI, de los cuales solo 2 son 4K. Hay un pequeño defecto de diseño, los puertos HDMI están muy juntos, o es un error del Amazon stick Fire TV, pero al ser tan gordo, no puedo conectar este dispositivo al lado de un cable, pues literalmente no cabe, pero eso solo pasa con el Amazon Fire TV u otros dispositivos "gordos", que no tengan un cable HDMI normal, pues los puertos están unos al lado de otro.

    Por decir más defectos, si es que los tiene, es que me resulta relativamente difícil aprender todas las funciones. Hay que ser justo y decir que todavía no me he leído el manual de instrucciones, pero la primera instalación aunque lenta, es muy sencilla. Para montarla igual, las piezas van sin tornillos, hacen click y quedan montadas. Todo fácil.

    De momento la tele no tiene ni 15 días, estoy contento con como se ve. Te viene con 2 mandos, otro detalle de calidad. Además, ya vienen con las 4 pilas.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Dietmar Wettlaufer
    4,0 su 5 stelle Licht und Schatten
    Recensito in Germania il 21 gennaio 2023
    Taglia: 43"Nome stile: TVAcquisto verificato
    16 persone l'hanno trovato utile
    Segnala