- Display 15.6" FullHD IPS con risoluzione 1920x1080, 165Hz, e luminosità massima di 300nits con precisione cromatica sRGB al 100%, anti-glare, tecnologia Dolby Vision, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer;
- Processore AMD Ryzen 7 5800H;
- Storage da 512GB SSD M.2 2242 PCIe 3.0x4 NVMe;
- RAM 16 GB (2x 8GB SO-DIMM DDR4-3200) espandibili fino a 32 GB DDR4-3200;
- Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3070 8GB GDDR6, Boost Clock 1560MHz, TGP 130W;
- Sistema operativo: Windows 11 Home
- Tastiera Truestrike con retroilluminazione RGB LED a quattro zone;
- WiFi 6.
È un portatile dalla struttura solida, con linea estetica intermedia tra gaming e professionale. Pesa sui 2 kg, ha uno schermo davvero bello, una tastiera che è la migliore mai provata, comoda e bellissima anche da vedere.
Ho provato questo portatile con giochi tripla A trovandomi benissimo, performante e senza ritardi, il processore AMD regalerà soddisfazioni ancora per anni.
È presente una scheda video GeForce 3070, una delle migliori mai montate su un portatile, richiede molta energia, infatti in gaming l'autonomia è di 1/2 ore, con uso medio professionale 4/5 ore ma è settabile per risultati ancora più performanti.
La ventola è silenziosa con uso medio, in gaming si fa sentire ma nulla di eccessivo, raffredda molto bene.
Il portatile ha le prese usb poste sul retro eccetto una presa USB-C e USB-A poste sui lati, molto comode così senza tenere cavi lateralmente.
È un portatile adatto sia per gaming che per progettazione autoCAD o similari, con alimentatore da 300W pesante ma che è necessario per un prodotto di questo calibro.
Io personalmente l'ho restituito perché avevo bisogno di più potenza per l'esecuzione di programmi specifici, ma resta un prodotto di fascia alta, con una scheda video da primo posto e una qualità hardware di prim'ordine.
Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, chi lo prende ne resterà entusiasta, lo consiglio e valuto 5 stelle.
Spero di esservi stato utile.