Nuovo:
519,00€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Supporto
Assistenza prodotti inclusa
Pagamento
Transazione sicura
Resi GRATUITI
oppure consegna più rapida domani, 30 marzo. Ordina entro 23 ore 40 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
519,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
519,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Resi GRATUITI
Disponibilità: solo 1
519,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
519,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Aggiungi un accessorio:
94,99 €
Aggiunto al carrello.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
563,85 €
& Spedizione GRATUITA
Venduto da: CameraTools
Venduto da: CameraTools
(625 valutazioni)
84% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2-anni danni accidentali 31,89 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
3-anni danni accidentali 45,39 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:

Sony Sel-18135 Obiettivo Con Zoom 18-135 Mm F3.5-5.6, Stabilizzatore Ottico, Mirrorless Aps-C, Nero, ‎8.8 x 6.72 x 8.8 cm 325 grammi

4,6 su 5 stelle 678

519,00 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Disponibile a un prezzo più basso presso altri venditori che potrebbero non offrire la spedizione Prime gratuita.
Single
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"519,00 €","priceAmount":519.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"519","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"qRVJmSWFCb%2FhlGxynWd3rFdrqBegwFDqziuTBzHpdqzczDQ9rGWyefwHMn4s2vhjCcJjJ9C86RmNFITx66O22qjDytlAqgA%2Bf%2B2gyf5ECze%2F4pHPCUYAQ0NhnfNnaP%2BxfYAPyPmdEn6jqK09%2BNif0A%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"441,42 €","priceAmount":441.42,"currencySymbol":"€","integerValue":"441","decimalSeparator":",","fractionalValue":"42","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"qRVJmSWFCb%2FhlGxynWd3rFdrqBegwFDqt8lYk73RksjCxWrES0QlUQfYd6q7UD6kDSLQXPYZRjBkAMj2nb96P%2FifAXjk23CqNYi0UDdhb06BtijAsyuLEWMm9TP85TfwCrH0rBcArVK9gjIvMbGAx188I2DoAYprELYfuDs5rFSMN2pMf6eREQ%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Obiettivo con Zoom 18-135 mm F 3.5-5.6 per fotocamere Sony Alpha con sensore APS-C
  • Stabilizzazione dell'immagine con SteadyShot Ottico (OSS)
  • Distanza minima di messa a fuoco di 0.45 m e elevato fattore di ingrandimento 0.29x
  • Zoom ottico: 7.5
Visualizza altri dettagli prodotto
Bestseller in Sport
I nostri prodotti di Sport più popolari. Acquista ora

Prendi in considerazione un articolo simile

Spesso comprati insieme

519,00€
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
22,99€
Disponibilità: solo 5
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Uno di questi articoli viene inviato prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

Sony E 18-135mm F3.5-5.6 OSS SLR Standard

Design leggero e compatto

Compatto (nel formato APS-C con attacco E) e leggero (325 g), questo obiettivo offre un design ottico della flangia ottimizzato per le ridotte distanze focali, per una forma compatta e gestibile che contribuisce alle dimensioni generali, al peso e alla portabilità del sistema

Obiettivo con zoom APS-C con ingrandimento di 7,5x

Il rapporto di zoom elevato assicura una gamma versatile che va da 27 a 202,5 mm (nel formato equivalente 35 mm, zoom ottico 7,5x) che copre un ampio spettro di soggetti e situazioni: paesaggi, natura, ritratti e foto di tutti i giorni

Design ottico a elevata risoluzione

Il design ottico che include un elemento asferico contribuisce alla risoluzione elevata che va dal centro dell'immagine fino ai bordi, mentre i due elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) eliminano efficacemente l'aberrazione cromatica

Stabilizzazione dell'immagine ottica integrata

Per gli scatti in modalità manuale, in particolare di scene notturne o di interni scarsamente illuminati, la stabilizzazione ottica dell'immagine integrata assicura scatti privi di sfocatura.

Primi piani con bokeh di sfondo

La distanza minima di messa a fuoco incredibile di 0,45 m (0,29x di ingrandimento massimo) semplifica i primi piani con sfondo sfocato grazie al bellissimo bokeh offerto dall'obiettivo

Splendido effetto bokeh

La qualità del bokeh è migliorata dal design ad apertura circolare


Specifiche tecniche

  • Distanza minima di messa a fuoco: 0,45 m
  • Rapporto di ingrandimento massimo (x): 0 29
  • Diametro filtro (mm): 55
  • Peso: 325 g
  • Innesto: Attacco E di Sony
  • Formato: APS-C
  • Lunghezza focale (mm): 18-135
  • Lunghezza focale equivalente a 35 mm (APS-C): 27-202,5

  • Gruppi/elementi dell'obiettivo: 12-16
  • Angolo di visione (APS-C): 76°-12°
  • Apertura massima (F): 3,5 - 5,6
  • Apertura minima (F): 22 - 36
  • Lamelle di apertura: 7
  • Distanza minima di messa a fuoco: 0,45 m
  • Rapporto di ingrandimento massimo (x): 0 29
  • Diametro filtro (mm): 55
  • Stabilizzazione dell'immagine (SteadyShot): Foto prive di sfocature grazie allo stabilizzatore di immagine ottico SteadyShot
  • Sistema di zoom: Manuale
  • Tipo di paraluce: Forma a petalo, a baionetta
  • Dimensioni (L x A x P): 67,2 x 88 mm

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Sony Sel-18135 Obiettivo Con Zoom 18-135 Mm F3.5-5.6, Stabilizzatore Ottico, Mirrorless Aps-C, Nero, ‎8.8 x 6.72 x 8.8 cm 325 grammi
Sony Sel-18135 Obiettivo Con Zoom 18-135 Mm F3.5-5.6, Stabilizzatore Ottico, Mirrorless Aps-C, Nero, ‎8.8 x 6.72 x 8.8 cm 325 grammi
Consigli
Tamron B061S 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD, obiettivo per Sony E-Mount (APS-C), nero
dummy
Sigma 585965 Obiettivo 18-50 mm/F2.8 DC DN Contemporary per Sony E-Mount, Nero
dummy
Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS | Obiettivo Zoom, APS-C (SEL70350G)
dummy
Sony 18-200Mm F3.5 - 5.6
dummy
Sony SEL-1655G Obiettivo con Zoom 16-55 mm F2.8, Serie G, Mirrorless APS-C, Attacco E, SEL1655G
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo519,00€-33% 569,00€
Consigl.:849,00 €
526,00€823,70€329,90€1.104,60€
Consegna
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Recensioni dei clienti
Luminosità
3,8
4,1
4,8
3,6
4,7
Messa a fuoco automatica
4,8
4,1
4,9
4,7
Versatilità
4,7
5,0
4,7
Qualità dell’immagine
4,6
4,7
4,8
Leggero
4,3
3,5
4,6
Venduto da
Amazon
Amazon
Amazon
Amazon
BestVente
Amazon
tipo di lente
Teleobiettivo
Teleobiettivo
Standard - grandangolare
Teleobiettivo
Grandangolo, Teleobiettivo
Standard
supporti compatibili
Sony E, Sony Mirrorless
Sony E
Sony E
Sony A
Sony A
Sony A
design lente
Zoom
Zoom
Zoom
Zoom
Zoom
Zoom
tipo di messa a fuoco
Messa a fuoco automatica
Automatica/Manuale
Messa a fuoco automatica
Messa a fuoco automatica
Messa a fuoco automatica
Messa a fuoco automatica
lunghezza focale minima
18 millimeters
70 millimeters
18 millimeters
16 millimeters
lunghezza focale max
300 millimeters
350 millimeters
200 millimeters
55 millimeters

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Sony

Sony Sel-18135 Obiettivo Con Zoom 18-135 Mm F3.5-5.6, Stabilizzatore Ottico, Mirrorless Aps-C, Nero, ‎8.8 x 6.72 x 8.8 cm 325 grammi


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • Obiettivo
  • Recensioni clienti

    4,6 su 5 stelle
    4,6 su 5
    678 valutazioni globali
    Prestazioni ottiche di rilievo dai 24 mm in poi. Stabilizzazione formidabile.
    5 Stelle
    Prestazioni ottiche di rilievo dai 24 mm in poi. Stabilizzazione formidabile.
    Dopo attenta ricerca, ho acquistato questo obiettivo per la a6100, così da disporre di un’ottica molto versatile, ma anche leggera e relativamente compatta.Dopo averlo provato, confermo che si tratta di un’obiettivo dalle notevoli prestazioni, a tratti persino sorprendenti. Lo ritengo notevolmente migliore dell’equivalente per full frame, ossia il Sony FE 24-240 che ho già per la a7R-II.COSTRUZIONEL’obiettivo è quasi completamente in plastica, pesa poco, soprattutto rispetto alla notevole escursione, ed è relativamente compatto. Non è assolutamente paragonabile al 16-50 f/3.5-5.6, fornito in kit, che è anche collassabile e davvero piccolissimo.Le ghiere operano bene, anche se quella di messa a fuoco non ha un collegamento fisico, azionando il motore di messa a fuoco.Comodo il selettore di messa a fuoco automatica/manuale sul fianco.RISOLVENZALa risolvenza dell’ottica è notevole al centro, praticamente a tutte le focali, già a tutta apertura.Chiudendo il diaframma di un paio di punti, diventa eccellente, anche in tal caso a tutte le lunghezze focali.La resa dei bordi e sopratutto degli angoli estremi è, invece, variabile in base alla focale ed al diaframma selezionato.A 18 mm le prestazioni sono quelle minime, sopratutto a causa del fatto che l’ottica ha una forte distorsione (soluzione necessaria per contenere le misure dell’obiettivo), correggendo la quale si “stirano” i bordi e sopratutto gli angoli dell’immagine, con conseguente riduzione della nitidezza.Chiudendo il diaframma la resa migliora e ad f/8 si ottengono i migliori risultati, anche se non si raggiunge mai il livello del centro.A 24 mm c’è ancora distorsione ai bordi e, quindi, gli stessi sono morbidi a tutta apertura; chiudendo ad f/8 la resa è buona.Alle focali maggiori, da 28 mm in poi e sino a 135 mm, la resa dei bordi è buona anche a tutta apertura e diviene ottima chiudendo il diaframma di un paio di stop.Va aggiunto che, come segnalato da altri, a 18 mm il campo inquadrato è effettivamente ben superiore; l’elettronica ritaglia l’immagine scegliendo la porzione migliore. Lavorando i file RAW è possibile ottenere un’immagine di qualità discreta anche ai bordi equivalente circa a quella di un 16 mm.L’ottica risulta sensibilmente migliore rispetto al 24-240 per full frame, che impone di scattare quasi sempre con diaframmi intorno a 10 o anche 13, per avere massima nitidezza.VIGNETTATURAE’ molto presente nei file RAW alla minima focale, che come detto è molto più ampia dei 18 mm “ufficiali”. Viene ritagliata elettronicamente e quindi eliminata.Per il resto, si ha solo caduta di luce ai bordi a varie focali, che comunque è corretta elettronicamente molto bene, nei file JPG e dai profili dei software di sviluppo RAW (nello specifico sia Capture One 20, sia DXO Photolab 4, correggono automaticamente).Sotto questo aspetto l’ottica è nuovamente parecchio migliore del 24-240, che sopra i 190 mm presenta una fastidiosa vignettatura, strana e piuttosto difficile da correggere.DISTORSIONEE’ egualmente molto presente e piuttosto intensa alla focale minima di 18 mm ed è in larga parte responsabile della perdita di definizione ai bordi. All’aumentare della focale, la distorsione si riduce, divenendo praticamente irrilevante alle focali di 35 mm e superiori.In ogni caso, tutto viene corretto automaticamente in macchina ed egualmente dai profili di correzione dei software di sviluppo per i file RAW.ABERRAZIONIParticolarmente contenute, soprattutto considerando la notevole escursione dell’ottica.Quella cromatica laterale è visibile alle focali minime, ma non rappresenta mai un problema.FLAREL’obiettivo ha una notevole resistenza ai controluce. I flare sono contenuti anche con il sole direttamente nell’inquadratura ed anche la perdita di contrasto è limitata.AUTOFOCUSSony è ai vertici del settore e quest’ottica di recente progettazione non delude. L’autofocus è velocissimo e precisissimo e praticamente non sbaglia mai.Funziona anche l’utilissimo Eye-AF.Purtroppo, la ghiera di messa a fuoco non funziona con l’autofocus operativo (avrebbe fatto comodo per aggiustamenti al volo dopo la messa a fuoco automatica). Comunque, il selettore laterale permette di passare alla modalità manuale in pochi attimi.STABILIZZAZIONEProdigiosa, come di regola accade per le ottiche Sony. Dà una grossa mano in moltissime situazioni, compensando in parte la modesta luminosità dell’ottica.Nello specifico, con un po’ di attenzione a 18 mm riesco a scattare ad 1/6 di secondo, con quasi tutte le foto ben ferme. Sorprende ancora di più riuscire ad avere immagini quasi tutte nitide anche a 135 mm ed 1/20 sec.Questo permette in parecchi casi di scattare con tempi più lunghi e, quindi, di tenere bassa la sensibilità, a vantaggio della qualità.Ancora più utile si rivela nei video.COLORI E CONTRASTOLa resa cromatica di un’ottica è spesso del tutto soggettiva. Personalmente trovo i colori piacevoli.Il contrasto ed il micro-contrasto sono molto buoni, sopratutto considerando l’ampia escursione.IN CONCLUSIONEConsidero questo obiettivo molto riuscito.E’ leggero e relativamente compatto, ma sfoggia prestazioni ottiche insospettabili per un super-zoom, oltre ad un’ottima stabilizzazione.Compromessi si devono accettare solo alle focali minime, con i 18 mm che non riescono mai ad essere totalmente nitidi ai bordi e sopratutto agli angoli. Ma a tutte le altre focali, inclusa l’estremità opposta, la resa è veramente soddisfacente.A prezzo pieno risulta un po’ cara, trattandosi pur sempre di un’ottica kit per alcuni modelli; ma trovandola in offerta, come nel mio caso, si tratta di un acquisto da non farsi sfuggire.Aggiungo alcune immagini a dimostrazione del fatto che l'ottica può rendere molto bene anche nelle condizioni che le sono meno favorevoli, ossia con scarsa luce.Tutti gli scatti sono stati fatti all'imbrunire, con tempi di posa tra 1/8 ed 1/20 sec. a mano libera.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 7 dicembre 2020
    Nome stile: SingleAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Prestazioni ottiche di rilievo dai 24 mm in poi. Stabilizzazione formidabile.
    Recensito in Italia il 7 dicembre 2020
    Dopo attenta ricerca, ho acquistato questo obiettivo per la a6100, così da disporre di un’ottica molto versatile, ma anche leggera e relativamente compatta.
    Dopo averlo provato, confermo che si tratta di un’obiettivo dalle notevoli prestazioni, a tratti persino sorprendenti. Lo ritengo notevolmente migliore dell’equivalente per full frame, ossia il Sony FE 24-240 che ho già per la a7R-II.

    COSTRUZIONE
    L’obiettivo è quasi completamente in plastica, pesa poco, soprattutto rispetto alla notevole escursione, ed è relativamente compatto. Non è assolutamente paragonabile al 16-50 f/3.5-5.6, fornito in kit, che è anche collassabile e davvero piccolissimo.
    Le ghiere operano bene, anche se quella di messa a fuoco non ha un collegamento fisico, azionando il motore di messa a fuoco.
    Comodo il selettore di messa a fuoco automatica/manuale sul fianco.

    RISOLVENZA
    La risolvenza dell’ottica è notevole al centro, praticamente a tutte le focali, già a tutta apertura.
    Chiudendo il diaframma di un paio di punti, diventa eccellente, anche in tal caso a tutte le lunghezze focali.
    La resa dei bordi e sopratutto degli angoli estremi è, invece, variabile in base alla focale ed al diaframma selezionato.
    A 18 mm le prestazioni sono quelle minime, sopratutto a causa del fatto che l’ottica ha una forte distorsione (soluzione necessaria per contenere le misure dell’obiettivo), correggendo la quale si “stirano” i bordi e sopratutto gli angoli dell’immagine, con conseguente riduzione della nitidezza.
    Chiudendo il diaframma la resa migliora e ad f/8 si ottengono i migliori risultati, anche se non si raggiunge mai il livello del centro.
    A 24 mm c’è ancora distorsione ai bordi e, quindi, gli stessi sono morbidi a tutta apertura; chiudendo ad f/8 la resa è buona.
    Alle focali maggiori, da 28 mm in poi e sino a 135 mm, la resa dei bordi è buona anche a tutta apertura e diviene ottima chiudendo il diaframma di un paio di stop.
    Va aggiunto che, come segnalato da altri, a 18 mm il campo inquadrato è effettivamente ben superiore; l’elettronica ritaglia l’immagine scegliendo la porzione migliore. Lavorando i file RAW è possibile ottenere un’immagine di qualità discreta anche ai bordi equivalente circa a quella di un 16 mm.
    L’ottica risulta sensibilmente migliore rispetto al 24-240 per full frame, che impone di scattare quasi sempre con diaframmi intorno a 10 o anche 13, per avere massima nitidezza.

    VIGNETTATURA
    E’ molto presente nei file RAW alla minima focale, che come detto è molto più ampia dei 18 mm “ufficiali”. Viene ritagliata elettronicamente e quindi eliminata.
    Per il resto, si ha solo caduta di luce ai bordi a varie focali, che comunque è corretta elettronicamente molto bene, nei file JPG e dai profili dei software di sviluppo RAW (nello specifico sia Capture One 20, sia DXO Photolab 4, correggono automaticamente).
    Sotto questo aspetto l’ottica è nuovamente parecchio migliore del 24-240, che sopra i 190 mm presenta una fastidiosa vignettatura, strana e piuttosto difficile da correggere.

    DISTORSIONE
    E’ egualmente molto presente e piuttosto intensa alla focale minima di 18 mm ed è in larga parte responsabile della perdita di definizione ai bordi. All’aumentare della focale, la distorsione si riduce, divenendo praticamente irrilevante alle focali di 35 mm e superiori.
    In ogni caso, tutto viene corretto automaticamente in macchina ed egualmente dai profili di correzione dei software di sviluppo per i file RAW.

    ABERRAZIONI
    Particolarmente contenute, soprattutto considerando la notevole escursione dell’ottica.
    Quella cromatica laterale è visibile alle focali minime, ma non rappresenta mai un problema.

    FLARE
    L’obiettivo ha una notevole resistenza ai controluce. I flare sono contenuti anche con il sole direttamente nell’inquadratura ed anche la perdita di contrasto è limitata.

    AUTOFOCUS
    Sony è ai vertici del settore e quest’ottica di recente progettazione non delude. L’autofocus è velocissimo e precisissimo e praticamente non sbaglia mai.
    Funziona anche l’utilissimo Eye-AF.
    Purtroppo, la ghiera di messa a fuoco non funziona con l’autofocus operativo (avrebbe fatto comodo per aggiustamenti al volo dopo la messa a fuoco automatica). Comunque, il selettore laterale permette di passare alla modalità manuale in pochi attimi.

    STABILIZZAZIONE
    Prodigiosa, come di regola accade per le ottiche Sony. Dà una grossa mano in moltissime situazioni, compensando in parte la modesta luminosità dell’ottica.
    Nello specifico, con un po’ di attenzione a 18 mm riesco a scattare ad 1/6 di secondo, con quasi tutte le foto ben ferme. Sorprende ancora di più riuscire ad avere immagini quasi tutte nitide anche a 135 mm ed 1/20 sec.
    Questo permette in parecchi casi di scattare con tempi più lunghi e, quindi, di tenere bassa la sensibilità, a vantaggio della qualità.
    Ancora più utile si rivela nei video.

    COLORI E CONTRASTO
    La resa cromatica di un’ottica è spesso del tutto soggettiva. Personalmente trovo i colori piacevoli.
    Il contrasto ed il micro-contrasto sono molto buoni, sopratutto considerando l’ampia escursione.

    IN CONCLUSIONE
    Considero questo obiettivo molto riuscito.
    E’ leggero e relativamente compatto, ma sfoggia prestazioni ottiche insospettabili per un super-zoom, oltre ad un’ottima stabilizzazione.
    Compromessi si devono accettare solo alle focali minime, con i 18 mm che non riescono mai ad essere totalmente nitidi ai bordi e sopratutto agli angoli. Ma a tutte le altre focali, inclusa l’estremità opposta, la resa è veramente soddisfacente.
    A prezzo pieno risulta un po’ cara, trattandosi pur sempre di un’ottica kit per alcuni modelli; ma trovandola in offerta, come nel mio caso, si tratta di un acquisto da non farsi sfuggire.

    Aggiungo alcune immagini a dimostrazione del fatto che l'ottica può rendere molto bene anche nelle condizioni che le sono meno favorevoli, ossia con scarsa luce.
    Tutti gli scatti sono stati fatti all'imbrunire, con tempi di posa tra 1/8 ed 1/20 sec. a mano libera.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    19 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 12 maggio 2018
    Nome stile: SingleAcquisto verificato
    33 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 15 settembre 2022
    Nome stile: SingleAcquisto verificato
    Immagine cliente
    4,0 su 5 stelle Un buon tuttofare
    Recensito in Italia il 15 settembre 2022
    Ho acquistato questa lente perchè cercavo una tuttofare da sostituire alla lente kit con cui è arrivata la a6300. L'idea era di avere una lente con zoom più performante per poterla utilizzare praticamente dappertutto senza dover cambiare lente in continuazione.
    L' ho messa a confronto chiaramente con quella kit per far vedere la differenze.
    La mia è una valutazione da amatore non certo da esperto. Le dimensioni chiaramente sono maggiori, però non è enorme, perciò anche su una mirrorless come la a6300 non è del tutto sproporzionata.
    Dal punto di vista della resa è sicuramente una buona lente: la differenza a livello di zoom si vede eccome. L' autofocus è veloce e silenzioso, considerato che la lente è sempre una Sony la compatibilità è assicurata al 100%. Buona la qualità costruttiva, la lente è solida, non molto pesante, con ghiera che si utilizza facilmente grazie alla presa zigrinata. Fondamentale la stabilizzazione soprattutto su una macchina come la a6300 che non ha la stabilizzazione built-in.
    E' una lente di buona qualità praticamente in tutti i campi, con flare minimi persino controsole e poche aberrazioni cromatiche. Indubbio è stato fatto un buon lavoro.
    In cosa pecca: be, sicuramente con scarsa luminosità ha difficoltà, perciò non è la lente adatta per foto notturne.
    La consiglierei? Si, come lente tuttofare secondo me è perfetta, soprattutto per sostituire la lente kit.
    Spero la recensione sia stata utile.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    5 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Robert Lee
    5,0 su 5 stelle My son enjoys his camera.
    Recensito negli Stati Uniti il 31 marzo 2023
    Nome stile: SingleAcquisto verificato
    E. Morales
    5,0 su 5 stelle Excelente lente, buena luz y desempeño para el precio
    Recensito in Messico il 22 giugno 2022
    Nome stile: SingleAcquisto verificato
    Sofia
    5,0 su 5 stelle Great value for money lens - multi use as can do close and far, perfect if you want to travel light
    Recensito in Francia il 16 marzo 2024
    Nome stile: SingleAcquisto verificato
    Luis
    5,0 su 5 stelle Todo terreno para serie A6000
    Recensito in Spagna il 30 settembre 2023
    Nome stile: SingleAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    BUTTON
    5,0 su 5 stelle great lens
    Recensito nel Regno Unito il 31 gennaio 2023
    Nome stile: SingleAcquisto verificato
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala