Marca | Samyang |
---|---|
Produttore | Samyang |
Modello | 23071 |
Nome modello | Samyang 24mm AF F1.8 Sony FE |
Dimensioni prodotto | 7,1 x 6,5 x 6,5 cm; 230 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | 23071 |
Numero articolo | 23071 |
Componenti inclusi | Solo Obiettivo |
Numero di articoli | 1 |
Con stabilizzazione dell'immagine | No |
Apertura minima | 22 Millimetri |
Min Focal Length | 24 Millimetri |
Le pile/batterie sono incluse? | No |
Pile/batterie richieste | No |
Materiale | Polyester |
Fattore di forma | Mirrorless |
Tipo lente | Grandangolo |
Angolo visivo reale | 83.7 |
Pila/batteria ricaricabile inclusa | No |
Peso articolo | 230 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |

Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Nuovo:
455,44€455,44€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Supporto
Assistenza prodotti inclusa
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
317,59€317,59€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
venerdì, 5 apr
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano
Aggiungi un accessorio:
Confronta offerte su Amazon
+ 7,00 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
78% positive negli ultimi 12 mesi
92% positive negli ultimi 12 mesi
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Samyang AF 24mm F1.8 Sony FE Tiny but Landscape Master - Autofocus Full Frame e obiettivo grandangolare APS-C a lunghezza focale fissa per Sony E, FE, E-Mount
Maggiori informazioni
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Maggiori informazioni
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | Samyang |
Descrizione lunghezza focale | 24 month |
Tipo di obiettivo | Grandangolo |
Supporti compatibili | Sony |
Descrizione obiettivo della fotocamera | 24 month |
Lunghezza focale massima | 24 Millimetri |
Lunghezza focale minima | 24 Millimetri |
Design obiettivo | Fisso |
Tipo di messa a fuoco | Messa a fuoco automatica, Messa a fuoco manuale |
Lunghezza focale fissa dell'obiettivo | 24 Millimetri |
Informazioni su questo articolo
- PICCOLO MA... MAESTRO DEL PAESAGGIO: Con un peso di soli 230 ge 7,15 cm di lunghezza, il luminoso obiettivo grandangolare (F1.8) da 24 mm con un angolo d'immagine a pieno formato di 83,7° (su un sensore APS-C: 60,9°) è il tuo compagno compatto per scatti mozzafiato con una qualità dell'immagine di prima classe
- PREZZO BASSO - GRANDI PRESTAZIONI: Autofocus veloce e silenzioso (LSTM) per una nitidezza precisa, 11 lenti di alta qualità per colori vividi e contrasti elevati, UMC (Ultra Multi Coating) contro i bagliori dell'obiettivo e 9 lamelle del diaframma per un bokeh particolarmente bello e un limite del primo piano di soli 19 cm per scatti unici da breve distanza
- AREE DI APPLICAZIONE: Il maestro dell'astrofotografia è l'ideale per l'astrofotografia mozzafiato. Grazie all'indicatore LED sul lato, è molto facile mettere a fuoco all'infinito, quindi nulla ostacola scatti astronomici e paesaggistici nitidissimi
- PER SONY E MOUNT: compatibile con tutte le fotocamere full-frame mirrorless Sony Alpha attualmente disponibili come Sony A7C, Sony A7R IV, Sony A7 III e fotocamere APS-C come Sony A6100, Sony A6400, Sony A6600 con E-mount
- CON VASTI ACCESSORI: paraluce, copriobiettivo anteriore e posteriore, custodia imbottita e custodia per il trasporto, istruzioni
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
ATTENZIONE:
Sicurezza prodotto
-
Avvertenza:Contiene giocattolo. Si raccomanda la sorveglianza di un adulto
-
Avvertenza:Non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Cerchi informazioni specifiche?
Descrizione Prodotto


Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Samyang AF 24mm F1.8 Sony FE Tiny but Landscape Master - Autofocus Full Frame e obiettivo grandangolare APS-C a lunghezza focale fissa per Sony E, FE, E-Mount | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | -9% 455,44€455,44€ Consigl.: 499,00 € | -3% 172,87€172,87€ Mediano: 179,00 € | -36% 275,90€275,90€ Consigl.: 429,00 € | -11% 265,70€265,70€ Consigl.: 299,00 € | -8% 274,14€274,14€ Consigl.: 299,00 € | -36% 255,90€255,90€ Consigl.: 399,00 € |
Consegna | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Leggero | — | 4,6 | 4,9 | 4,8 | 4,9 | 4,8 |
Luminosità | — | 4,5 | 4,3 | 4,3 | 4,4 | 5,0 |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | — | 4,2 | 4,6 | 4,5 | 4,7 | 4,4 |
Messa a fuoco automatica | — | 3,6 | 4,7 | — | — | 4,3 |
Venduto da | Amazon | Amazon | Amazon | FotoDiego | Amazon | Amazon |
tipo di lente | Grandangolo | Focale Fissa | Teleobiettivo | Grandangolo | Mirrorless Interchangeable Lens | Teleobiettivo |
supporti compatibili | Sony | Sony E, Sony Mirrorless | Sony E | Sony E | Sony E | Sony E |
design lente | Fisso | Fisso | Fisso | Fisso | Fisso | Fisso |
tipo di messa a fuoco | Messa a fuoco manuale, Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco manuale | Messa a fuoco manuale | Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco automatica |
lunghezza focale minima | 24 millimeters | 50 millimeters | 35 millimeters | — | — | 75 millimeters |
lunghezza focale max | 24 millimeters | 50 millimeters | 35 millimeters | — | — | 75 millimeters |
lunghezza focale fissa | 24 millimeters | 50 millimeters | 35 millimeters | 24 angstrom | 35 angstrom | 75 millimeters |
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B09234JQP1 |
---|---|
Media recensioni |
4,6 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 186,786 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 266 in Lenti per reflex |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 6 aprile 2021 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Autofocus non funziona per riprese video...
Devo calibrare qualcosa?
Funziona solamente con fotografia?
Sono un videomaker non scatto fotografie.
Se lo consiglio?
Si,ottimo(almeno il mio esemplare).
Ho fatto due resi proprio del 24/1.8, avendo ricevuto in entrambi i casi ottiche decentrate: la prima affetta da una riduzione notevole di nitidezza sull’angolo superiore destro; la seconda, peggiore, colpita sia da una riduzione di nitidezza su tutto il bordo destro, sia da astigmatismo ed aberrazione cromatica.
Incerto se acquistare il Sigma 24/2.0, ho dato un’ultima possibilità al Samyang e finalmente al terzo tentativo ho ricevuto un’ottica senza difetti.
Di questa sono veramente molto soddisfatto: è leggerissima, tropicalizzata e, soprattutto, presenta una qualità ottica di grande rilievo.
Per il momento, ho potuto farne un uso ancora limitato; riporto, quindi, qui di seguito le mie impressioni d’uso con la recente Sony Alpha7 IV (M4).
QUALITA’ COSTRUTTIVA
Fa uso quasi esclusivo di materiali plastici e l’obiettivo è leggero; la sensazione non è, comunque, quella di un prodotto economico, forse per via della bella finitura opaca.
L’ottica è tropicalizzata, disponendo di sigillature multiple e di una guarnizione ad anello sull’innesto. Questo è un grande vantaggio per l’uso in ambienti umidi e costituisce un valore aggiunto inatteso su un obiettivo non molto costoso.
E’ presente un unico anello, non molto largo ma egualmente funzionale, che controlla la messa a fuoco oppure il diaframma, a seconda che il selettore sul barilotto sia impostato su M1 o M2. Personalmente avrei preferito una rotazione un po’ più contrastata, ma il movimento è comunque fluido. Va anche detto che l’uso in modalità M2, ossia per la regolazione del diaframma, fornisce un’esperienza molto “elettronica” e di certo parecchio distante rispetto alla sensazione “maccanica” offerta dalle ottiche con ghiera dei diaframmi dedicata (si pensi alle ottiche Sony G di recente produzione, alle Sigma serie “i”, oppure a quelle di Fujifilm); tuttavia, anche così la regolazione del diaframma è molto comoda da utilizzare.
Il diametro della filettatura frontale è contenuto in 58 mm ed è anche condiviso con quello di altre ottiche Samyang.
Alla buona qualità costruttiva generale dell’ottica fa da contraltare un paraluce di fattura decisamente economica: la plastica impiegata è sottile e flessibile; inoltre, l’incastro del paraluce stesso sull’obiettivo è troppo contrastato e spesso impreciso.
Pur con i suoi limiti, il paraluce svolge bene la sua funzione.
RISOLVENZA
E’ certamente il maggiore punto di forza dell’ottica.
La percezione di nitidezza è dovuta sia alla risolvenza, ossia la capacità di rendere dettagli molto minuti, sia al contrasto. Entrambi sono molto elevati.
Ad f/1.8 il centro del fotogramma, sino a ¾, presenta una risolvenza elevata, certamente su livelli molto buoni. Chiudendo il diaframma la nitidezza aumenta man mano e ad f/2.8 raggiunge valori di eccellenza, che rimangono tali sino ad f/8, posto che oltre insorge diffrazione.
Riguardo ai bordi, ad f/1.8 sono comunque più che buoni buoni e persino gli angoli estremi possono ritenersi buoni.
Ad f/2.8 i bordi salgono su livelli ottimi, appena inferiori rispetto a quelli del centro e lo stesso vale anche per gli angoli.
Da f/4 tutto il fotogramma presenta una nitidezza eccellente.
Rimane veramente impressionante la resa a tutta apertura, che, come detto, presenta bordi ed angoli un po’ meno definiti rispetto al centro, ma che rimangono comunque su valori davvero alti.
COLORI
Premetto che molti definiscono “carattere” di un’ottica le dominanti cromatiche che la stessa introduce: colori caldi, freddi, vintage e cose simili.
La realtà è che le dominanti cromatiche sono difetti: la funzione di un obiettivo è di trasmettere la luce così come, in modo neutro; se la luce viene alterata nella sua composizione cromatica, allora l’obiettivo non è perfetto.
Il Samyang in questione appartiene alla nuova generazione degli obiettivi del produttore coreano; non presenta dominanti cromatiche e restituisce un’immagine piuttosto neutra. Ho notato solo una certa tendenza a rendere le tinte un po’ fredde, aspetto che non mi piace molto (tuttavia, non posso ancora dare piena conferma di tale caratteristica, necessitando altre prove).
CADUTA DI LUCE
E’ generalmente ben corretta dall’elettronica per i file JPG. Osservando i RAW si può riscontrare come la stessa sia presente ma ben controllata anche otticamente.
Né Capture One, né DXO PhotoLab dispongono attualmente di un profilo di correzione automatica per l’ottica; tuttavia, Capture One sfrutta quello integrato nell’obiettivo stesso, che effettivamente funziona molto bene.
ABERRAZIONE CROMATICA LONGITUDINALE
Non ho riscontrato nulla da segnalare sotto questo profilo.
ABERRAZIONE CROMATICA LATERALE
E’ presente, ma decisamente contenuta nel mio attuale esemplare (nel secondo consegnatomi e poi reso, invece, era molto marcata).
La poca presente è ben gestita dall’elettronica, che la rimuove totalmente.
ASTIGMATISMO
Nel mio esemplare l’astigamtismo è molto contenuto. Anche osservando gli angoli estremi le stelle appaiono sostanzialmente puntiformi e questo vale anche a tutta apertura.
DISTORSIONE
Anch’essa è inevitabilmente presente, ma contenuta otticamente e gestita in modo perfetto dall’elettronica.
Riguardo ai profili di correzione automatica, vale quanto già detto a proposito della caduta di luce ai bordi: né DXO PhotoLab, né Capture One hanno un profilo di correzione per tale ottica, ma il secondo programma sfrutta quello incorporato nell’obiettivo stesso, davvero ottimo.
GESTIONE DEL CONTROLUCE: FLARE E GHOSTS
Il rivestimento antiriflesso è indubbiamente di qualità elevata. Nonostante l’ampio angolo, l’obiettivo si comporta quasi sempre molto bene, anche in situazioni in cui sorgenti luminose intense rimangono nell’inquadratura.
Si nota una riduzione del contrasto, aspetto comune a tante ottiche, ed anche qualche raro riflesso, ma la resa generale è comunque molto valida.
SFOCATO
Il bokeh è molto valido, piuttosto pastoso e poco tormentato. La valutazione, tuttavia, può essere comunque soggettiva.
AUTOFOCUS
Eccellente. Velocissimo, silenzioso e preciso. Non sbaglia praticamente mai.
Anche grazie alla luminosità dell’obiettivo, non fatica neppure in condizioni di luce critica.
Risulta pienamente compatibile con l’avanzatissimo autofocus della a7-IV, supportandone ogni modalità, incluso l’Eye-AF su persone, animali ed uccelli.
MACRO
Un obiettivo grandangolare e molto luminoso non è certo creato per la macrofotografia.
Nonostante questo, l’ottica riesce a mettere a fuoco a distanza molto ravvicinata, offrendo un buon ingrandimento.
MANCANZA DI STABILIZZAZIONE OTTICA
Le ottiche fisse stabilizzate sono rare (mi viene in mente solo il Tamron 45/1.8, che però è con innesto Sony A e non FE) ed anche questa manca della stabilizzazione ottica.
Quella sul sensore della Sony a7-IV non è eccezionale, ma aiuta indubbiamente.
Ad ogni modo, la luminosità dell’obiettivo consente di compensare, almeno in buona parte, alla mancanza suddetta, permettendo spesso di scattare con tempi rapidi a mano libera.
Per l’uso video la mancanza di stabilizzazione ottica si sente di più, ovviamente, ma l’angolo di campo piuttosto ampio compensa un po’.
Attivando la modalità “Active”, che una stabilizzazione addizionale di tipo elettronico presente nella a7-IV, si riesce a stabilizzare l’ottica in modo discreto anche per registrare video a mano libera.
USO CONCRETO E CONCLUSIONI
Nell’impiego reale il Samyang 24/1.8 dà notevoli soddisfazioni.
La risolvenza è elevata anche a tutta apertura, il che permette di sfruttare l’ottica anche in condizioni molto difficili.
Si presta a molteplici utilizzi, che spaziano dal paesaggio alla street photograpy, ma indubbiamente mostra il meglio di sé negli utilizzi in astrofotografia ambientata e, in generale, in condizioni di bassa luce, come la fotografia notturna.
La modalità M2 del selettore sul barilotto permette di controllare il diaframma direttamente dalla ghiera dell’obiettivo, impostando la macchina in A o in M.
E’ un’esperienza d’uso meno piacevole rispetto a quella che dà un vera ghiera dei diaframmi, ma è un plus comunque importante e che migliora l’esperienza d’uso.
Ritengo che l’obiettivo sia stato un ottimo acquisto e non posso che consigliarlo per il suo eccellente rapporto qualità prezzo e le notevoli prestazioni ottiche.
Purtroppo, però, in caso di acquisto si partecipa ad una vera e propria lotteria della qualità, in cui potrebbe essere necessario fare più tentativi prima di trovare un obiettivo esente da difetti.
Allego qualche immagine d'esempio, scattata con la Sony a7-IV.

Recensito in Italia il 29 dicembre 2022
Ho fatto due resi proprio del 24/1.8, avendo ricevuto in entrambi i casi ottiche decentrate: la prima affetta da una riduzione notevole di nitidezza sull’angolo superiore destro; la seconda, peggiore, colpita sia da una riduzione di nitidezza su tutto il bordo destro, sia da astigmatismo ed aberrazione cromatica.
Incerto se acquistare il Sigma 24/2.0, ho dato un’ultima possibilità al Samyang e finalmente al terzo tentativo ho ricevuto un’ottica senza difetti.
Di questa sono veramente molto soddisfatto: è leggerissima, tropicalizzata e, soprattutto, presenta una qualità ottica di grande rilievo.
Per il momento, ho potuto farne un uso ancora limitato; riporto, quindi, qui di seguito le mie impressioni d’uso con la recente Sony Alpha7 IV (M4).
QUALITA’ COSTRUTTIVA
Fa uso quasi esclusivo di materiali plastici e l’obiettivo è leggero; la sensazione non è, comunque, quella di un prodotto economico, forse per via della bella finitura opaca.
L’ottica è tropicalizzata, disponendo di sigillature multiple e di una guarnizione ad anello sull’innesto. Questo è un grande vantaggio per l’uso in ambienti umidi e costituisce un valore aggiunto inatteso su un obiettivo non molto costoso.
E’ presente un unico anello, non molto largo ma egualmente funzionale, che controlla la messa a fuoco oppure il diaframma, a seconda che il selettore sul barilotto sia impostato su M1 o M2. Personalmente avrei preferito una rotazione un po’ più contrastata, ma il movimento è comunque fluido. Va anche detto che l’uso in modalità M2, ossia per la regolazione del diaframma, fornisce un’esperienza molto “elettronica” e di certo parecchio distante rispetto alla sensazione “maccanica” offerta dalle ottiche con ghiera dei diaframmi dedicata (si pensi alle ottiche Sony G di recente produzione, alle Sigma serie “i”, oppure a quelle di Fujifilm); tuttavia, anche così la regolazione del diaframma è molto comoda da utilizzare.
Il diametro della filettatura frontale è contenuto in 58 mm ed è anche condiviso con quello di altre ottiche Samyang.
Alla buona qualità costruttiva generale dell’ottica fa da contraltare un paraluce di fattura decisamente economica: la plastica impiegata è sottile e flessibile; inoltre, l’incastro del paraluce stesso sull’obiettivo è troppo contrastato e spesso impreciso.
Pur con i suoi limiti, il paraluce svolge bene la sua funzione.
RISOLVENZA
E’ certamente il maggiore punto di forza dell’ottica.
La percezione di nitidezza è dovuta sia alla risolvenza, ossia la capacità di rendere dettagli molto minuti, sia al contrasto. Entrambi sono molto elevati.
Ad f/1.8 il centro del fotogramma, sino a ¾, presenta una risolvenza elevata, certamente su livelli molto buoni. Chiudendo il diaframma la nitidezza aumenta man mano e ad f/2.8 raggiunge valori di eccellenza, che rimangono tali sino ad f/8, posto che oltre insorge diffrazione.
Riguardo ai bordi, ad f/1.8 sono comunque più che buoni buoni e persino gli angoli estremi possono ritenersi buoni.
Ad f/2.8 i bordi salgono su livelli ottimi, appena inferiori rispetto a quelli del centro e lo stesso vale anche per gli angoli.
Da f/4 tutto il fotogramma presenta una nitidezza eccellente.
Rimane veramente impressionante la resa a tutta apertura, che, come detto, presenta bordi ed angoli un po’ meno definiti rispetto al centro, ma che rimangono comunque su valori davvero alti.
COLORI
Premetto che molti definiscono “carattere” di un’ottica le dominanti cromatiche che la stessa introduce: colori caldi, freddi, vintage e cose simili.
La realtà è che le dominanti cromatiche sono difetti: la funzione di un obiettivo è di trasmettere la luce così come, in modo neutro; se la luce viene alterata nella sua composizione cromatica, allora l’obiettivo non è perfetto.
Il Samyang in questione appartiene alla nuova generazione degli obiettivi del produttore coreano; non presenta dominanti cromatiche e restituisce un’immagine piuttosto neutra. Ho notato solo una certa tendenza a rendere le tinte un po’ fredde, aspetto che non mi piace molto (tuttavia, non posso ancora dare piena conferma di tale caratteristica, necessitando altre prove).
CADUTA DI LUCE
E’ generalmente ben corretta dall’elettronica per i file JPG. Osservando i RAW si può riscontrare come la stessa sia presente ma ben controllata anche otticamente.
Né Capture One, né DXO PhotoLab dispongono attualmente di un profilo di correzione automatica per l’ottica; tuttavia, Capture One sfrutta quello integrato nell’obiettivo stesso, che effettivamente funziona molto bene.
ABERRAZIONE CROMATICA LONGITUDINALE
Non ho riscontrato nulla da segnalare sotto questo profilo.
ABERRAZIONE CROMATICA LATERALE
E’ presente, ma decisamente contenuta nel mio attuale esemplare (nel secondo consegnatomi e poi reso, invece, era molto marcata).
La poca presente è ben gestita dall’elettronica, che la rimuove totalmente.
ASTIGMATISMO
Nel mio esemplare l’astigamtismo è molto contenuto. Anche osservando gli angoli estremi le stelle appaiono sostanzialmente puntiformi e questo vale anche a tutta apertura.
DISTORSIONE
Anch’essa è inevitabilmente presente, ma contenuta otticamente e gestita in modo perfetto dall’elettronica.
Riguardo ai profili di correzione automatica, vale quanto già detto a proposito della caduta di luce ai bordi: né DXO PhotoLab, né Capture One hanno un profilo di correzione per tale ottica, ma il secondo programma sfrutta quello incorporato nell’obiettivo stesso, davvero ottimo.
GESTIONE DEL CONTROLUCE: FLARE E GHOSTS
Il rivestimento antiriflesso è indubbiamente di qualità elevata. Nonostante l’ampio angolo, l’obiettivo si comporta quasi sempre molto bene, anche in situazioni in cui sorgenti luminose intense rimangono nell’inquadratura.
Si nota una riduzione del contrasto, aspetto comune a tante ottiche, ed anche qualche raro riflesso, ma la resa generale è comunque molto valida.
SFOCATO
Il bokeh è molto valido, piuttosto pastoso e poco tormentato. La valutazione, tuttavia, può essere comunque soggettiva.
AUTOFOCUS
Eccellente. Velocissimo, silenzioso e preciso. Non sbaglia praticamente mai.
Anche grazie alla luminosità dell’obiettivo, non fatica neppure in condizioni di luce critica.
Risulta pienamente compatibile con l’avanzatissimo autofocus della a7-IV, supportandone ogni modalità, incluso l’Eye-AF su persone, animali ed uccelli.
MACRO
Un obiettivo grandangolare e molto luminoso non è certo creato per la macrofotografia.
Nonostante questo, l’ottica riesce a mettere a fuoco a distanza molto ravvicinata, offrendo un buon ingrandimento.
MANCANZA DI STABILIZZAZIONE OTTICA
Le ottiche fisse stabilizzate sono rare (mi viene in mente solo il Tamron 45/1.8, che però è con innesto Sony A e non FE) ed anche questa manca della stabilizzazione ottica.
Quella sul sensore della Sony a7-IV non è eccezionale, ma aiuta indubbiamente.
Ad ogni modo, la luminosità dell’obiettivo consente di compensare, almeno in buona parte, alla mancanza suddetta, permettendo spesso di scattare con tempi rapidi a mano libera.
Per l’uso video la mancanza di stabilizzazione ottica si sente di più, ovviamente, ma l’angolo di campo piuttosto ampio compensa un po’.
Attivando la modalità “Active”, che una stabilizzazione addizionale di tipo elettronico presente nella a7-IV, si riesce a stabilizzare l’ottica in modo discreto anche per registrare video a mano libera.
USO CONCRETO E CONCLUSIONI
Nell’impiego reale il Samyang 24/1.8 dà notevoli soddisfazioni.
La risolvenza è elevata anche a tutta apertura, il che permette di sfruttare l’ottica anche in condizioni molto difficili.
Si presta a molteplici utilizzi, che spaziano dal paesaggio alla street photograpy, ma indubbiamente mostra il meglio di sé negli utilizzi in astrofotografia ambientata e, in generale, in condizioni di bassa luce, come la fotografia notturna.
La modalità M2 del selettore sul barilotto permette di controllare il diaframma direttamente dalla ghiera dell’obiettivo, impostando la macchina in A o in M.
E’ un’esperienza d’uso meno piacevole rispetto a quella che dà un vera ghiera dei diaframmi, ma è un plus comunque importante e che migliora l’esperienza d’uso.
Ritengo che l’obiettivo sia stato un ottimo acquisto e non posso che consigliarlo per il suo eccellente rapporto qualità prezzo e le notevoli prestazioni ottiche.
Purtroppo, però, in caso di acquisto si partecipa ad una vera e propria lotteria della qualità, in cui potrebbe essere necessario fare più tentativi prima di trovare un obiettivo esente da difetti.
Allego qualche immagine d'esempio, scattata con la Sony a7-IV.













Le recensioni migliori da altri paesi

I’ll look for more Samyang lenses close quality to Sony g master
+light weight + cheaper + compact


Recensito negli Stati Uniti il 9 ottobre 2022
I’ll look for more Samyang lenses close quality to Sony g master
+light weight + cheaper + compact


This compact 24mm full frame lens is made very well, it has some great features that make this a great option for multiple things.
For photography:
It's a nice wide fast prime, offering good image quality that is nice and sharp.
F1.8 for a good shallow depth of field.
Quick snappy autofocus.
Great for street photography and astrophotography and with its added benefit that the programmable button that is set to infinity for those stary shots (can be adjusted to personal focus length)
The focus switch on the side offers 2 options, set to 1 will be the focus, set to 2 and it can adjust your aperture silently and the ring itself is nice and smooth.
For video:
This is a great video lens (my use for it) offering quiet autofocus
Switch in position 2 giving silent and smooth aperture control
nice and wide for talking head/YouTube videos and great for work on a gimble, It is lightweight and gets a good field of view for getting plenty of the scene.
This is a versatile lens and even offers some weather sealing which many more expensive lnses do not.
Its only drawback is its lack of OIS but at this price, you can't have it all.
Its a lens I am happy to own and will be looking at other Samyang lenses in the future.



Para APSC es un objetivo para no quitarlo de la cámara: pesa poco, abulta poco, el conjunto es muy equilibrado en la mano (no esta descompensada la relación cámara/objetivo) y la focal (24mm) es ideal para calle, viajes, paisajes...
Ofrece calidad, luminosidad y portabilidad.
Como pros:
1. Calidad de imagen, bastante nítida. Mas en aperturas grandes (sin ir al extremo de F1.8) y en aperturas pequeñas (se empeza a notar la difracción rápidamente).
2. AF correcto
3. Relación peso/tamaño muy buena
4. No se dispara de precio, para la calidad óptica que ofrece
Como contra:
1. De los objetivos para la A6000 que tengo, es el que menos controla los deslumbramientos ("flares") cuando fotografías hacia la luz. Utilizar el parasol es obligatorio (a diferencia de otros objetivos que son perfectamente utilizables sin este elemento).
Por otro lado, dicha característica puede ser utilizada a nuestro favor como un recurso creativo mas, pero siendo objetivos es el punto mas flojo del objetivo.
2. No esta estabilizado, pero al ser una focal corta, no he tenido problemas de trepidación disparando a velocidades de1/30-1/20.