107,51€
Consegna a 18,99 € 10 - 15 aprile. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida 2 - 3 aprile. Ordina entro 22 ore 15 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 5
107,51 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
107,51 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Aggiungi un accessorio:
28,74 €
Aggiunto al carrello.
22,84 €
Aggiunto al carrello.

Philips Lighting White and Color Ambiance Starter Kit con 2 Lampadine Smart Attacco E27 e un Bridge Lighting per il Controllo del Sistema, HPS vapor, 10 W

4,7 su 5 stelle 609

107,51 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Zigbee
Questo articolo è certificato per Alexa
Funziona con Alexa
Aggiungi il controllo vocale combinando con un dispositivo e hub Alexa
  • Questo articolo
  • +
  • Consigliato
  • +
  • Consigliato
  • =
  • "Alexa, accendi le luci della camera da letto."

Visualizza di meno
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"107,51 €","priceAmount":107.51,"currencySymbol":"€","integerValue":"107","decimalSeparator":",","fractionalValue":"51","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"XNG%2BgI8Y0OjxaoBDkjmx6pReruuH%2BTGed4b2upucOoZsuHUCE8v6vckLrBjEKuawFA6FZGjiELHHqIoqiypTemg7hw9Cv9vi7ev%2BrLQU8jtcnTBEKLP%2FLJMDxUqVxtGZjv1VsaLWtQdKAaGiPpWpvyp86PDjNMZ%2Bdy7Oyg6LiU31Hm8zbEwosaPw9zf6Hlpq","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Marchio Philips Hue
Tipo di luce LED
Caratteristica speciale varialuce
Potenza in watt 9.5 watt
Base della lampadina E27

Informazioni su questo articolo

  • Controlla le luci intelligenti Philips Hue con il tuo Smartphone o con gli assistenti vocali (Amazon Alexa, Google Nest, Apple HomeKit)
  • Grazie al Bridge Hue incluso nel kit potrai accedere a tutte le funzionalità completa del sistema di illuminazione smart Hue
  • Attraverso lo Hue Bridge potrai collegare fino a 50 apparecchi di illuminazione al tuo sistema di illuminazione smart Hue
  • Alcune possibilità che il sistema Hue offre: controllo vocale, controllo intelligente dentro/fuori casa, luce calda/fredda, luce per il relax o la concentrazione, 16 milioni di colori, luce per gaming
  • Utilizzalo come sveglia: imposta l'ora, seleziona l'effetto di illuminazione desiderato e risvegliati con una luce graduale che riproduce quella del sole

Valutazione (sui prodotti da parte dell'acquirente) per caratteristica

Facile da installare
4,7 4,7
Controllo remoto
4,6 4,6
Comodo
4,5 4,5
Luminosità
4,5 4,5

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

107,51€
Ricevilo 10 - 15 apr
Disponibilità: solo 5
Venduto e spedito da MY Smart Home Shop.
+
19,90€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
73,99€ (37,00 €/metro)
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

philips hue
philips hue
philips hue
philips hue
philips hue
philips hue
philips hue

Dal marchio

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
609 valutazioni globali
Sistema di illuminazione intelligente
5 Stelle
Sistema di illuminazione intelligente
Sono almeno 3 anni che ho sentito parlare di Phililps HUE, sitema di illuminazione LED, vedevo plug-in per le varie applicazioni android, ma non avevo mai avuto l’occasione di toccarle con mano… fino al mio ultimo compleanno, quando ho deciso di regalarmi questo kit, perché decisamente non è un sistema economico.Quindi ho ben testato il sistema in questi 3 mesi, ed ecco qui il mio resoconto...Siccome sono da sempre stato un appassionato delle luci colorate, ho scelto White and Color Ambiance.Dopo aver effettuato il mio ordine, dopo soli due giorni, arriva il kit, in una confezione ben curata e protettiva.Vi sono un bridge e due lampadine. Il bridge è una scatoletta quadrata di circa 9x9x3 cm che è necessario collegare ad un router (non necessariamente wifi, ma estremamente consigliato) tramite apposito cavo ethernet, incluso.Il wifi serve per il controllo tramite smartphone, ma il tutto si può gestire anche attraverso la semplice rete dal vostro pc, attraverso programmi come WinHue.Tramite una applicazione per il proprio smartphone (oltre a quella ufficiale ve ne sono anche altre, non meno efficienti, che anzi vi permettono addirittura la possibilità di trasformare casa vostra in una discoteca con luci che si accendono o pulsano colori a suon di musica!) sarà possibile inviare dei comandi per controllare intensità e colore di ogni singola lampadina (sono disponibili 16milioni di colori e 50mila intensità diverse di luce bianca, da quella più fredda e blu a quella più calda e arancione).Il sistema permette, tramite un vero e proprio linguaggio di programmazione interno, del quale l’utente finale nemmeno si accorge che esista, di inviare messaggi al bridge che provvederà a sua volta di inviare i comandi alle singole lampadine, tramite il famoso protocollo di comunicazione domotica senza fili ZigBee, accessibile in un raggio d’azione di circa 70 metri.Il metodo utilizzato è quello delle scene, ovvero delle impostazioni di tutte le lampadine presenti in una stanza.Dopo aver aggiunto almeno una lampada al sistema (fino a 50 per bridge) si crea una stanza, scegliendo quali lampadine utilizzare e poi si configura una scena scegliendo stato, colore e intensità di ciascuna lampadina. La scena viene memorizzata dal bridge (se ne possono memorizzare fino a 200) che la userà al momento opportuno. Sì perché si può anche programmare un timer di attivazione (se ne posso programmare fino a 100). Ad una certa data e ora si potrà attivare tale scena… e davvero le possibilità sono infinite perché è possibile anche creare una accensione o uno spegnimento graduale, indicando i minuti di transizione (da un minimo di 1 ad un massimo di 59) come a voler simulare il solo che sorge o tramonta, oppure semplicemente richiamando tale scena attraverso l’applicazione con un tocco.Le lampadine necessitano di essere sempre accese per essere raggiunte dal bridge, consumando solo 1 W di energia. E naturalmente sorge una domanda: cosa succede nel caso in cui vada via la corrente e poi ritorni? Fino a poco prima del Natale 2018 vi era solo una possibilità, ovvero l’accensione di emergenza: le lampadine ritornavano alla modalità luce bianca calda alla massima intensità. Ma ciò era molto fastidioso perché poteva succedere che in piena notte ci si ritrovasse ad avere TUTTE le lampadine accese. Dopo innumerevoli richieste (e reclami) da parte degli utenti, finalmente, a metà Dicembre 2018, Philips rilascia, con non poca gioia di questi ultimi, un aggiornamento che permette all’utente di configurare il comportamento di ogni singola lampadina in caso di interruzione dell’alimentazione, in modo da poter risultare accesa in emergency mode, come prima, oppure di apparire nello stesso stato prima dell’interruzione, e quindi se spenta, rimanere spenta).Le lampadine fornite con questo kit hanno attacco E27, sono fatte interamente di plastica rigida antiurto e consumano solo 10 W quando sono accese alla massima intensità di 800 lumen, ma ve ne sono di svariati modelli e per svariati utilizzi, da una LED strip, alla luce per il bagno, dai lampadari per il soggiorno fino ai faretti Color Ambiance per l’esterno, immaginate di dare il benvenuto al vostro ospite attraverso un faretto di luce capace di cambiare intensità e colore attraverso dei sensori di prossimità!? Sì, perché Philips HUE, permette, oltre al controllo attraverso l’applicazione dallo smartphone, anche tramite voce, permette di usare degli interruttori e dimmer da muro, altri mobili come telecomandi, o dei sensori di prossimità (tutti insieme al massimo 12).Davvero le possibilità sono innumerevoli, l’unico limite, a questo punto, è solo la nostra fantasia! (:
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 8 novembre 2021
Nome stile: ZigbeeAcquisto verificato
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 28 febbraio 2019
Nome stile: ZigbeeAcquisto verificato
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Sistema di illuminazione intelligente
Recensito in Italia il 28 febbraio 2019
Sono almeno 3 anni che ho sentito parlare di Phililps HUE, sitema di illuminazione LED, vedevo plug-in per le varie applicazioni android, ma non avevo mai avuto l’occasione di toccarle con mano… fino al mio ultimo compleanno, quando ho deciso di regalarmi questo kit, perché decisamente non è un sistema economico.
Quindi ho ben testato il sistema in questi 3 mesi, ed ecco qui il mio resoconto...

Siccome sono da sempre stato un appassionato delle luci colorate, ho scelto White and Color Ambiance.
Dopo aver effettuato il mio ordine, dopo soli due giorni, arriva il kit, in una confezione ben curata e protettiva.

Vi sono un bridge e due lampadine. Il bridge è una scatoletta quadrata di circa 9x9x3 cm che è necessario collegare ad un router (non necessariamente wifi, ma estremamente consigliato) tramite apposito cavo ethernet, incluso.
Il wifi serve per il controllo tramite smartphone, ma il tutto si può gestire anche attraverso la semplice rete dal vostro pc, attraverso programmi come WinHue.

Tramite una applicazione per il proprio smartphone (oltre a quella ufficiale ve ne sono anche altre, non meno efficienti, che anzi vi permettono addirittura la possibilità di trasformare casa vostra in una discoteca con luci che si accendono o pulsano colori a suon di musica!) sarà possibile inviare dei comandi per controllare intensità e colore di ogni singola lampadina (sono disponibili 16milioni di colori e 50mila intensità diverse di luce bianca, da quella più fredda e blu a quella più calda e arancione).

Il sistema permette, tramite un vero e proprio linguaggio di programmazione interno, del quale l’utente finale nemmeno si accorge che esista, di inviare messaggi al bridge che provvederà a sua volta di inviare i comandi alle singole lampadine, tramite il famoso protocollo di comunicazione domotica senza fili ZigBee, accessibile in un raggio d’azione di circa 70 metri.

Il metodo utilizzato è quello delle scene, ovvero delle impostazioni di tutte le lampadine presenti in una stanza.
Dopo aver aggiunto almeno una lampada al sistema (fino a 50 per bridge) si crea una stanza, scegliendo quali lampadine utilizzare e poi si configura una scena scegliendo stato, colore e intensità di ciascuna lampadina. La scena viene memorizzata dal bridge (se ne possono memorizzare fino a 200) che la userà al momento opportuno. Sì perché si può anche programmare un timer di attivazione (se ne posso programmare fino a 100). Ad una certa data e ora si potrà attivare tale scena… e davvero le possibilità sono infinite perché è possibile anche creare una accensione o uno spegnimento graduale, indicando i minuti di transizione (da un minimo di 1 ad un massimo di 59) come a voler simulare il solo che sorge o tramonta, oppure semplicemente richiamando tale scena attraverso l’applicazione con un tocco.

Le lampadine necessitano di essere sempre accese per essere raggiunte dal bridge, consumando solo 1 W di energia. E naturalmente sorge una domanda: cosa succede nel caso in cui vada via la corrente e poi ritorni? Fino a poco prima del Natale 2018 vi era solo una possibilità, ovvero l’accensione di emergenza: le lampadine ritornavano alla modalità luce bianca calda alla massima intensità. Ma ciò era molto fastidioso perché poteva succedere che in piena notte ci si ritrovasse ad avere TUTTE le lampadine accese. Dopo innumerevoli richieste (e reclami) da parte degli utenti, finalmente, a metà Dicembre 2018, Philips rilascia, con non poca gioia di questi ultimi, un aggiornamento che permette all’utente di configurare il comportamento di ogni singola lampadina in caso di interruzione dell’alimentazione, in modo da poter risultare accesa in emergency mode, come prima, oppure di apparire nello stesso stato prima dell’interruzione, e quindi se spenta, rimanere spenta).

Le lampadine fornite con questo kit hanno attacco E27, sono fatte interamente di plastica rigida antiurto e consumano solo 10 W quando sono accese alla massima intensità di 800 lumen, ma ve ne sono di svariati modelli e per svariati utilizzi, da una LED strip, alla luce per il bagno, dai lampadari per il soggiorno fino ai faretti Color Ambiance per l’esterno, immaginate di dare il benvenuto al vostro ospite attraverso un faretto di luce capace di cambiare intensità e colore attraverso dei sensori di prossimità!? Sì, perché Philips HUE, permette, oltre al controllo attraverso l’applicazione dallo smartphone, anche tramite voce, permette di usare degli interruttori e dimmer da muro, altri mobili come telecomandi, o dei sensori di prossimità (tutti insieme al massimo 12).

Davvero le possibilità sono innumerevoli, l’unico limite, a questo punto, è solo la nostra fantasia! (:
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
Recensito in Italia il 30 gennaio 2019
Nome stile: ZigbeeAcquisto verificato
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Punto di forza: versatilità! Intuitivo, sicuramente la migliore sul mercato.
Recensito in Italia il 30 gennaio 2019
Ho acquistato il kit in offerta a 108€: due lampadine e il bridge. Arrivate un giorno in anticipo rispetto alla consegna. Prima di ordinare ho passato intere giornate a fare ricerca e devo dire che ne è valsa la pena. L’app è fatta molto bene in confronto ad altre di altri brand (per prodotti che rendono la casa demotica). Ci sono tantissime opzioni, se siete degli smanettoni sicuramente vi divertirete. Il Bridge (compreso in questo kit) è di fondamentale importanza, infatti senza di quello le luci non possono essere controllate da dispositivi, a meno che voi non abbiate un Amazon Ecco Plus (che ha bridge integrato, ma pur avendolo, potrete controllare le lampadine SOLO con Alexa, non con l’app Philips Hue o Home Kit).

Le automazioni sono molto utili, sia dall’app che da home kit. Io e ho impostate alcune tramite Home Kit (ad esempio che quando torno a casa si accendono da sole, tramite un sensore che ho sulla porta, ma funziona anche con la localizzazione) e altre direttamente dall’app, come il risveglio: inserendo l’orario Philips Hue accenderà gradualmente le luci.

Per utilizzarle a distanza con HomeKit avrete bisogno di un Hub, ovvero un dispositivo che rimanga sempre a casa e faccia da ponte nel momento in cui non siete collegati alla rete wi-fi di casa. Io utilizzo un iPad, altrimenti si può usare una Apple TV o un HomePod.

Gli interruttori delle luci dovranno rimanere sempre accesi, in modo tale da poter controllare le luci esclusivamente dai dispositivi.

Usandolo con Google Home mi trovo parecchio bene, con delle semplici frasi come “ehi google accendi la luce” o “ehi google metti la luce blu” il dispositivo si attiva. Interessanti sono le “scene” preimpostate dall’app Philips Hue, che google riconosce e riesce ad attivare ad un mio comando vocale. Si tratta di scene in cui le lampadine hanno dei determinati colori e delle determinate intensità, alcune per leggere, altre per relax, e così via. Si possono creare anche personalizzate. Per quanto riguarda siri, è leggermente più limitata rispetto a google o Alexa, ma comunque utilizzabile senza problemi.

Altre funzioni interessanti si possono avere dal computer: con l’app Philips Hue per Mac o Pc si possono associare le lampadine e, per queste in particolari, essendo colorate, farle illuminare seguendo la musica o seguendo i colori di un film che stai guardando, cambiando in base alle scene.

Le funzioni sono tantissime, di certo soldi spesi bene. Il punto di forza è sicuramente la versatilità in confronto ai vari competitors!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala